Cattolica – Castiglioni in Il Silenzio di Dio

                              Comunicato stampa 13 aprile ‘09 Innesti 09 – Cattolica Salone Snaporaz «QUOTIDIANO NON DOMESTICO» Letteratura teatro cinema fumetto musica Venerdì 17 aprile IL SILENZIO DI DIO Silvio D’Arzo / Fëdor Dostoevskij con Silvio Castiglioni Parte prima: Casa d’altri,

                              
Comunicato stampa 13 aprile ‘09

 

Innesti 09 – Cattolica Salone Snaporaz

«QUOTIDIANO NON DOMESTICO»

Letteratura teatro cinema fumetto musica

 

Venerdì 17 aprile

IL SILENZIO DI DIO

Silvio D’Arzo / Fëdor Dostoevskij

con Silvio Castiglioni

 

Parte prima: Casa d’altri, radiodramma teatrale dal racconto di Silvio D’Arzo

Parte seconda: Domani ti farò bruciare, invettiva da I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevski

 

 

Venerdì 17 aprile grande ritorno allo Snaporaz di Cattolica in occasione della rassegna Innesti
– Quotidiano non domestico
. In anteprima nazionale Silvio Castiglioni interpreta Il silenzio di Dio, uno spettacolo teatrale che comprende due
atti unici.

 

Il primo è il collaudato Casa d’altri, tratto dal capolavoro di Silvio D’Arzo, che
proprio dallo Snaporaz ha visto nascere la sua fortuna ottenendo poi un grande successo di pubblico in giro per l’Italia e vivi riconoscimenti da parte della critica (recentemente è
stato trasmesso in diretta nazionale anche da Rai Radio 3). Seguirà una novità assoluta: Domani ti farò bruciare tratto dal famoso episodio
del Grande Inquisitore de I Fratelli Kramazov, il capolavoro di Fëdor Dostevskij, riscritto e rielaborato da Andrea Nanni. Il primo dura 42 minuti. Il secondo 25
circa.

 

In Casa d’altri una donna decisa al suicidio pone le sue domande ad un prete e si spalanca
l’attesa di una risposta che rimane sospesa, nel silenzio carico di una responsabilità difficile da sostenere. Capolavoro di Silvio D’Arzo,
definito da Eugenio Montale sulle pagine del Corriere della Sera un “racconto perfetto”, è trasposto in forma di radiodramma, lasciando allo
spettatore la possibilità di incontrare la parola e le domande dell’anziana donna nella loro ingenua e nuda schiettezza, senza ostacoli o
“distrazioni”.

 

Violenza e malinconia si respirano in Domani ti farò bruciare, un “finale di partita
tra un demone di mezza tacca e un Cristo consegnato al silenzio. Un interrogatorio che si rivela una confessione”
come scrive Andrea Nanni, “uno
specchio ustorio in cui l’aguzzino e la vittima finiscono per fondersi in un’unica figura. Se non c’è salvezza possibile, tanto
vale cedere alla tentazione di vivere
”. Un’invettiva a tratti rabbiosa che si trasforma in una domanda di grazia e di amore.

 

Significativo, originale e decisivo in entrambi gli spettacoli il contributo dei suoni, creati e realizzati dal vivo da
Gianmaria Gamberini, con una strumentazione che si avvale delle più sofisticate tecnologie, impiegate per creare effetti e atmosfere quasi diametralmente opposti nei due
monologhi: uno sfondo sonoro “elegiaco” tipico dei radiodrammi degli anni cinquanta per Casa d’altri; un clima carico di tensioni
non risolte per l’invettiva dostoevskiana.

 

 

Il nostro vino quotidiano

Dopo lo spettacolo Mariano Gennari continuerà l’illustrazione delle caratteristiche della coltivazione e della
produzione del Sangiovese, la degustazione è affidata all’azienda agricola Villa Venti di Roncofreddo che presenterà Primosegno, sangiovese D.O.C. Superiore
2007. I biscotti salati del Piccolo Forno Marziali di Saludecio, il formaggio delle Fosse della Porta di Sotto di Mondaino e le bruschette speciali de Il Capanninino di Montecolombo
accompagneranno la degustazione.

 

 

Innesti – Quotidiano non domestico è organizzato dall’Associazione Celesterosa di Silvio Castiglioni, da Effetto Notte di Michele Cotelli, dall’Ufficio Cinema-Teatro
dell’Istituzione culturale della Regina (Comune di Cattolica) e con la collaborazione dell’Osteria della miseria.

 

Ingresso € 12,00

 

Informazioni e prenotazioni:

Cattolica: Ufficio Cinema-Teatro 0541.966778 – 349 1021902; teatro@cattolica.net

 

 

 

Ufficio stampa

Creattiva

Tel. 0541 709792 – fax 0541 708015 – creattiva@creattiva.info – www.creattiva.info

 

 

Comments

comments