dallamica Fabiana, volontaria dellAbruzzo:
Ciao a tutti vi scrivo dopo mezzora di tentativi di prendere la linea…..sto dentro la mia macchina che stanotte sarà la mia stanza da letto…purtroppo….la situazione come ben
sapete è veramente tragica ….sia per le persone
che per gli animali…continuano le scosse di assestamento… lultima fortissima è stata alle 20 circa, stavamo dai cani della mia amica Elvira quando la terra ha ricominciato a
tremare…..abbiamo iniziato a correre in tutte le direzioni lontano dai cavi elettrici e dagli alberi, credetemi sbandavamo come ubriachi che brutta sensazione… completamente in balia
della natura!!!!
le case che avevamo davanti sono venute giù a pezzi ….i muri…. tetti …, vetri,….!!!!! Meno male che la macchina lavevamo messa lontano dalle case già sventrate …e
stavamo solo a Pettino che è un quartiere periferico dellAquila…. tutte le case NUOVE che abbiamo visto sono tutte crepate, non cè più n! essuno in giro tranne i
cani e solo in quel brevissimo tratto di strada ne ho contati una quindicina che vagavano vicino ai cassonetti in cerca di cibo… in macchina avevamo alcuni sacchi e dellacqua ma non ci sono
purtroppo bastati….. erano quasi tutti piccola taglia e sicuramente padronali… ma di persone qui ceravamo solo noi e due famiglie che si affrettavano a scappare…… ci torneremo ´
domani a vedere ma sono tanti…..non siamo riuscite neanche ad entrare allAquila che dopo questa scossa
penso che è venuto giù il resto del centro storico perché è stata uguale a quella di ieri notte……ho visto però foto fatte da Aquilani….sembra lo scenario di
un bombardamento di guerra…….
Vi ringrazio degli aiuti che ci state dando….da Roma cè Marina Orlandi che sta coordinando la raccolta e da Mantova invece Marco Sivero e tanti altri volontari che ci hanno
contattato oggi, vi ringrazio veramente di cuore….non so ancora dove mettere i cani che prende! rò…
quindi ci servono:
– anche possibilmente box modulari.. .per mettere le bestiole salvate in punti strategici e sicuri per poi permettere la partenza verso
– rifugi… stalli messi a disposizione da tutti voi …
Per qualsiasi informazione chiamate me 347.0810209 o elvira 393.3567046
Se non vi rispondiamo mandare sms perche qui spesso cadono i ponti dei gestori telefonici…..
Un abbraccio a tutti e speriamo una buona notte 🙂 Fabiana
IN TRENTINO, CHIUNQUE VOGLIA FORNIRE qualsiasi tipo di AIUTO
PER GLI ANIMALI PUO METTERSI IN CONTATTO CON NOI!!!!
Servono soprattutto trasportini per cani di media e grossa taglia
tel. 340.5006292 sosanimali.trento@libero.it Grazie di cuore!!!
anile: lAssociazione Pan Eppaa di Rovereto (TN) (www.protezioneanimali.tn.it) ha offerto 10 posti presso la loro struttura per ospitare i cani dellAbruzzo.
Ecco i 6 cani arrivati dallAbruzzo: chi fosse interessato alla loro adozione (anche a distanza) può contattare il sig. DIngiu! llo 340.2635091
Ecco il resoconto del vice presidente Claudio DIngiullo:
12.04.2009: Domenica mattina alle quattro, sono stati accolti sei cani provenienti da L\`Aquila: giunti a Rovereto con una staffetta che, con un carico di venti soggetti (i primi a partire),
ha raggiunto alcune città del nord e che noi volontari di Rovereto siamo andati a prendere a Ospitaletto (BS).
Si tratta di soggetti che necessitano di un recupero sia fisico che psicologico, notevole impegno che i volontari del canile si sono assunti, inviati a Rovereto proprio per la fama del nostro
standard di accudimento che è ormai riconosciuta (specialmente altrove).
La mattina di Pasqua sono stati visitati accuratamente dal veterinario e sono state intraprese le prime cure mediche; dopo aver loro praticato un accurato trattamento antiparassitario esterno e
intestinale, seguiranno altre accurate indagini ed analisi cliniche.
Una cagnona sino a questo momento ha rifiutato il cibo e! qualsiasi leccornia le sia stata offerta, un\`altra è terrorizzata, m a si alimenta, gli altri quattro sembrano abbiano gradito la
sistemazione e la nostra compagnia.
Tutti sembrano comunque aver compreso quanto si sta facendo per loro, conservando la stessa dignità e fierezza di quel popolo che abbiamo potuto ammirare e apprezzare in tutti i servizi
televisivi.
Grazie Claudio D\`Ingiullo V. Presidente Pan Eppaa
Colgo l\`occasione per ringraziare quelli (pochi) che hanno contribuito alla impegnativa operazione che in sommi capi viene riassunta:
Contatti continui diretti con i protezionisti di L\`Aquila ed in seguito con quelli di Brescia
Vigilia di Pasqua
Trasferta notturna con due automezzi a Ospitaletto (BS) per il trasbordo dei trasportini per 250 km
Sistemazione dei sei cani nei box
Pasqua
somministrazione cibo con particolare attenzione ad eventuali baruffe (erano chiaramente tutti affamati)
predisposizione delle schede d\`accettazione al canile
visita veterinaria con dr Ghedina e trattame! nto antiparassitario esterno ed intestinale, medicazioni, polizie oculari e auricolari
Lunedi
idem per il cibo
pulizie accurate box
somministrazione gocce di Bach e terapie
disinfezione
disinfestazione ambientale con antiparassitari
somministrazione antiparassitari per via parenterale
In ALTO ADIGE Francesca sta raccogliendo un po di aiuti per i piccoli amici a 4 zampe che hanno perso i loro padroni sotto le macerie, che non hanno più né una famiglia
né una casa. Tramite una staffetta da Bolzano a Roma e da Roma a LAquila faremo arrivare a destinazione tutto ciò che riusciremo a raccogliere. Grazie al lavoro di tanti
splendidi e instancabili volontari in tutta Italia si sono già creati diversi punti di raccolta nelle più grandi città italiane, per Bolzano ho pensato di raccogliere io il
tutto. Quel che ci serve sono:
– pappe cani/gatti
– coperte
– medicinali
– garze
– colliri
– guinzagli e ciotole
Come ter! mine per la raccolta direi non oltre giovedì 16 aprile qui A BOLZANO. Grazie di cuore per quanto riuscirete a fare. Francesca gemmafrancy@virgilio.it
p.s.: per favore chi vuole collaborare si limite a raccogliere le cose sopra riportate. Per gli aiuti umanitari viene fatta una staffetta a parte.
Altre notizie sul sito http://www.amicicani.com