Dicomano , "Per uno sport migliore": dalla carta dei diritti dei ragazzi all'attività nelle scuole

Comunicato stampa DICOMANO, “PER UNO SPORT MIGLIORE”: DALLA CARTA DEI DIRITTI DEI RAGAZZI ALL’ATTIVIT MOTORIA NELLE SCUOLE (“Per uno sport migliore”, sabato 18 aprile, ore 9, palazzetto dello sport e impianti sportivi di Dicomano- Promosso da Comune di Dicomano, Uisp Firenze, Pol. Alleanza Giovanile Dicomano) Vivere lo sport sin

Comunicato stampa

DICOMANO, “PER UNO SPORT MIGLIORE”: DALLA CARTA DEI DIRITTI DEI RAGAZZI
ALL’ATTIVIT MOTORIA NELLE SCUOLE
(“Per uno sport migliore”, sabato 18 aprile, ore 9, palazzetto dello sport
e impianti sportivi di Dicomano- Promosso da Comune di Dicomano, Uisp
Firenze, Pol. Alleanza Giovanile Dicomano)

Vivere lo sport sin dall’infanzia, per crescere meglio e riscoprirsi
cittadini attivi e in salute. Sabato 18 aprile, dalle ore 9, gli impianti
sportivi di Dicomano ospiteranno l’iniziativa “Per uno sport migliore”,
promossa dal Comune, in collaborazione con la Uisp di Firenze, e la
polisportiva Alleanza Giovanile Dicomano.
Ad aprire la manifestazione saranno proprio i giovani, bambini e ragazzi
chiamati a essere protagonisti di esibizioni di minibasket, danza, tennis,
calcio e karat, all’insegna dello sport vissuto come gioco, momento di
partecipazione e inclusione.
Alle 11, al palazzetto dello sport, la presentazione della “Carta dei
diritti dei ragazzi”, in collaborazione con la Delegazione Uisp della
Valdisieve, ed a seguire “Crescere con lo sport”, progetto coordinato dal
Centro di Solidariet Firenze per conto dei comuni della zona del Mugello,
e “La rete: societ sportive, scuola e istituzioni”, programma coordinato
dalla Cominut Montana Mugello – Alto Mugello.
All’’iniziativa, che sar chiusa intorno alle 12 con un buffet,
interverranno Ida Ciucchi, sindaco di Dicomano, Mauro Sugheri, Presidente
Uisp Firenze, Alessandro Marchi, Assessore allo Sport della Comunit
Montana Mugello-Alto Mugello, e Angela Lombardelli, Centro di Solidariet
Firenze.

Firenze, 16 aprile 2009

L’Ufficio Stampa
349/2133482

Comments

comments