Il singolo Lo Stato in crisi fa il suo ingresso
nella top ten dei brani più graditi da radio e new media indipendenti.
www.myspace.com/tecnosospiriband
www.tecnosospiri.it
Lo Stato in Crisi, brano dapertura del nuovo album I Lupi, ha
fatto il suo nuovo ingresso direttamente al decimo posto dellIndie Music Like, la classifica di gradimento delle produzioni indipendenti italiane realizzata dal MEI, in collaborazione con AudioCoop, in base alle segnalazioni di oltre
cento new media selezionati tra radio, siti internet, web radio, web tv e webzine.
Una conferma importante per i Tecnosospiri e per un
nuovo album caratterizzato da toni sognanti e decisi, capace di trattare tematiche articolate senza rinunciare alla melodia e alla fruibilità delle canzoni.
In un momento in cui la musica diventa sempre
più uno strumento usa e getta, i Tecnosospiri hanno confezionato un concept in cui ogni canzone è legata allaltra da un filo sottile: non ci sono singoli o
riempitivi, ma un discorso che mira a ri-concepire la musica come arte sociale. Il produttore artistico della band, Amerigo Verardi (già Baustelle, Virginiana Miller e Leitmotiv), ha
contribuito ad avvicinare la band a unestetica sicuramente più matura e raffinata.
Biografia dei Tecnosospiri
Ci sommerge, lordiniamo e frana. Lo riordiniamo e franiamo
anche noi” Elegie Duinesi,Rainer Maria Rilke Il mio segreto è comprimere, fingere agli sguardi, non farli piangere, il mio segreto è sorridere. Forse è questa la
frase centrale di un progetto, quello dei Tecnosospiri, nato nel 1999 da quattro ragazzi con un background musicale assolutamente di livello: da un lato lavanguardia dei Radiohead e di
Elliot Smith e dallaltro la nobile scena del cantautorato italiano, da De Andrè ai Baustelle. Claudio e Daniel Marciano, Emanuele Filosa e Fabio Sasso, muovono i primi passi sulla
scena musicale imponendosi quasi subito agli occhi di pubblico e critica per la cura musicale e la capacità di lavorare al margine. Il margine, oltre cui si affacciano i dubbi e si
realizza il ! cambiamento, è la linea su cui si muovono i Tecnosospiri,come alcuni tra i critici più accorti, tra cui Stefano Rocco di Rockit, hanno notato fin dal primo
scalcinato demo Quarta Dimensione :« doveroso riconoscere a questi ragazzi una pregiata dose di carattere, che consente loro di comporre e arrangiare brani mai
troppo scontati e dai quali non di rado si assapora un talento ancora da scoprire ». 1999: Esce il loro primo album Poi un giorno mi hai assassinato, prodotto dalla Tobacco
Records. Indicato tra i migliori lavori dellanno da Mucchio Selvaggio e Rockstar è il frutto della gavetta della giovanissima band. 2001 2003: Pochi anni dopo la loro nascita
il progetto inizia a muoversi con disinvoltura: Red Ronnie li invita a partecipare al Tim Tour ed il programma Rai Toto: principe di Danimarca sceglie un loro brano per la sigla
dapertura. 2004 2006: In questo periodo avviene lincontro con Amerigo Verardi, produttore artis! tico di Baustelle e dei Virginiana Miller. Il motore che rende! rà pi F9
ricercato e stilisticamente interessante il progetto Tecnosospiri. Nasce così lalbum In Confidenza, la loro seconda fatica discografica. Viene concepito e partorito nel
Gennaio 2005 tra Gaeta e Trieste con la collaborazione di Maurice Andiloro, già fonico di Perturbazione, Verdena, Afterhours. Luscita del secondo album è anche il momento
dellincontro con il Label Manager Fabrizio Brocchieri della CinicoDisincanto, con cui nasce una collaborazione tuttora attiva. Il disco viene presentato al Circolo degli Artisti, una
delle vetrine più prestigiose della musica emergente romana, ed ottiene delle recensioni importanti su Rockerilla, Rockstar, Musicboom, Sentire e Ascoltare, Gufetto. Si moltiplicano le
date e le occasioni di visibilità, arrivando a 100 appuntamenti tra concerti e festival; Radio Rock Italia, Radio Città Futura e diversi programmi Rai (Demo Radio,New Generation,
Versione Beta) accolgono favorevolmente i brani della band. 2007: E=9! 2 lanno del debutto in video, con il clip girato da Francesco Lagi, già regista de i giorni
migliori dei Tiro Mancino, che in pochissimo tempo entra nelle classifiche indie di All Music e Match Music. 2008 – Il Meeting delle Etichette Indipendenti affianca la band a nomi quali La
Crus e Bandabardò nel Novembre del 2008 . 2009 Dopo un lungo lavoro di preproduzione, i Tecnosospiri si trasferiscono a Brindisi per un mese, dove, affiancati da Amerigo Verardi e
Maurice Andiloro, realizzano I Lupi . Il disco, prodotto da CinicoDisincanto e distribuito da CNI, è stato presentato il 21 Marzo 2009 al Circolo degli Artisti di
Roma.
TRACK LIST:
1. LO STATO IN CRISI 2. VARSAVIA 3. SENZA FINE 4. GENOCIDIO 5. I
LUPI 6. LE CENERI 7. LUCE 8. SENTIERI INTERROTTI 9. SARAJEVO 10.QUANTO PESO
Management: CinicoDisincanto
Tel:+39.06.89681705 – 6
Fabrizio Cinico Brocchieri Cel +39.3485165469 cinico@cinicodisincanto.it
CinicoPress – Ufficio Stampa
Tel:+39.06.89681705 – 6
E mail: press@cinicodisincanto.it
Responsabile
Antonella La Carpia Cel +39.393.9315686
press@cinicodisincanto.it
Addetto stampa Daniele Di Giovanni
daniele@cinicodisincanto.it