JAZZ FOR SALE

progetto JAZZ FOR SALE 5tet
Progetto di brani originali composti e arrangiati da
Klaus Savoldi Bellavitis

Claudio “Klaus” Savoldi Bellavitis cantante, pianista e compositore milanese si racconta attraverso un progetto di brani originali dal forte sapore
jazz/swing. Il progetto è stato registrato a Begamo presso il Cavò studio e a Las Vegas al Digital

 
progetto JAZZ FOR SALE 5tet
Progetto di brani originali composti e arrangiati da
Klaus Savoldi Bellavitis

Claudio “Klaus” Savoldi Bellavitis cantante, pianista e compositore milanese si racconta attraverso un progetto di brani originali dal forte sapore
jazz/swing. Il progetto è stato registrato a Begamo presso il Cavò studio e a Las Vegas al Digital Insight Recording.

Nel folto novero di special guest si contano nomi noti del jazz italiano ed internazionale come: Fabrizio Bernasconi (piano), Alberto Bollettieri (trombone),
Walter J. Blanton (tromba), Marco Bianchi (armonica cromatica), Gigi Ciffarelli (chitarra), Paolo Favini (sax), Daniela Ferrari (voce), Samantha Iorio
(voce), Davide Logiri (hammond), Gendrickson Mena (tromba), Ermanno Principe (voce), Gary Queen (chitarra), Paolo Tommelleri (clarinetto), Mike
Tracy (sax) e Beatrice Zanolini (voce).

Una speciale menzione meritano Walter Blanton (storico trombettista di Frank Sinatra che ha suonato con Elvis Presley, James Brown, i Temptations e
ancora oggi suona con Tony Bennett e Frank Sinatra Jr.) e Gary Queen, (collaborazioni con Bill Crosy, Pavarotti e innumerevoli musical).
Il quintetto JAZZ FOR SALE di cui Klaus è leader e cantante (e in alcuni brani pianista), è stato da lui fondato oltre 6 anni fa ed è stabilmente formato da jazzisti emergenti come:
Tullio Ricci (sax), Claudio Pozzi (piano), Giampiero Spina (chitarra), Massimo Ciaccio (basso) e Michele Salgarello (batteria).
Klaus è stato il primo italiano a laurearsi nel 1988 alla Berklee College of Music di Boston. Da allora ha lavorato come direttore d’orchestra per musica da film,
jingle e documentari, collaborando con i Fratelli La Bionda, Maurizio Nichetti, la Titanus Film, Mediaset, ha insegnato al Conservatorio Verdi di Milano, oggi oltre alla carriera
artistica, si occupa per pura passione della direzione artistica dei migliori jazz club milanesi, come il Santa Tecla, Ca’ Bianca, Grand Visconti Palace, Light Restaurant, ecc.

Collaborazioni artistiche di Klaus:
Phil DeGreg, Andrew Fawcett, Hilary Kramer, Greg Bosler, John Nassham, Mario Rusca, Tony Arco, Massimo Scoca,
Ermanno Principe, Lucio Terzano, Roberto Piccolo, Maurizio Lauzi, Michele Bozza, Luigi Gungui, Rudy Migliardi,
Antonella Mazza, Carlo Bagnoli, Marco Volpe, Luciano Milanese, Giulio Visibelli, Eva Simontacchi, Paolo Alderighi,
Antonello Molinari, Alberto Bonacasa, Alberto Barattini, Marco Roverato, Mirko Fait, Mino Rey, ecc.


 
 
CONTENUTO PROGETTO JAZZ FOR SALE

TITOLO BRANI:
1 – Bad Mood – C. Savoldi Bellavitis
2 – We are the Champions/So what – Queen / Miles Davis
3 – Do I Look Good – C. Savoldi Bellavitis
4 – We are not Young Anymore – C. Savoldi Bellavitis
5 – Let’s have Sex Tonight – C. Savoldi Bellavitis
6 – One Town One Show – C. Savoldi Bellavitis
7 – Shy Drummer – C. Savoldi Bellavitis
8 – Rainbow – C. Savoldi Bellavitis
9 – Please Turn off Your (F…!) Phone – C. Savoldi Bellavitis
10 – Save the Pigeons and Kill the Mother in Law – C. Savoldi Bellavitis
11 – Smoke on the Water – Deep Purple
12 – I Believe in Rhythm – C. Savoldi Bellavitis
13 – Ask me to Play That Song – C. Savoldi Bellavitis
14 – Swing – C. Savoldi Bellavitis

Parole, musica e arrangiamenti di C. Savoldi Bellavitis

Klaus Savoldi Bellavitis: 335-59.26.265 – web: www.claudiosavodli.it – E-mail: me@claudiosavoldi.it

Comments

comments