RossoBlu: comunicato stampa

RossoBlu Collettiva di pittura Bagnoli, Bellandi, Boschi, Bracchitta, Cinelli, Crociara, Del Vigo, Giovagnoli, Lombardo, Palladino, Ronci, Soltanto, Vescovi, Zanghi presentazione di Fabiana Mordenti GrafiqueArtGallery, via Ferrarese 57, Bologna www.grafique.it – grafique@grafique.it Inaugurazione 18 aprile ore 18 – termine mostra 30 maggio RossoBlu è una mostra

 


RossoBlu



Collettiva di pittura


Bagnoli, Bellandi, Boschi, Bracchitta, Cinelli, Crociara,  Del Vigo, Giovagnoli, Lombardo, Palladino, Ronci, Soltanto, Vescovi, Zanghi


presentazione  di Fabiana Mordenti


 


GrafiqueArtGallery, via Ferrarese 57, Bologna www.grafique.it grafique@grafique.it


Inaugurazione 18 aprile ore 18 –  termine mostra 30 maggio

 

 

 

RossoBlu è  una mostra che vuole essere omaggio alla  città di Bologna.

Un omaggio poco dichiarato: ci sono i due opposti colori, Il rosso attira subito l’attenzione e  stimola l’adrenalina, l’impulso ad agire e la conquista. Il blu la rallenta, è il colore della calma, del sogno,
dell’affidabilità. Sono gli artisti della galleria ad utilizzare questi due colori, non necessariamente abbinandoli. Al binomio rosso-blu ogni bolognese è intimamente legato,
per la carica emotiva propria del rosso come colore che contraddistingue la città in ogni strada, vicolo e mattone e che riporta immediatamente l’osservatore all’associazione
con Bologna ma  anche per quel dualismo proprio dei due colori  presente da sempre in questa città: l’innovazione, la spinta propulsiva verso il nuovo e poi il ritorno alla tradizione
alla conservazione del proprio noto .

Bagnoli, Bellandi, Boschi, Bracchitta, Cinelli, Crociara,  Del Vigo, Giovagnoli, Lombardo, Palladino,
Ronci, Soltanto, Vescovi, Zanghi, con le loro opere esaltano questo dualismo del nostro capoluogo, per molti luogo di nascita o di formazione e crescita artistica, attraverso un fil
rouge  che ne rinforza il senso di appartenenza e di vicinanza. Ma ci riescono attraverso una libera interpretazione, secondo
le loro caratteristiche tecniche e stilistiche, disattendo ogni attesa a riferimenti architettonici e paesaggistici propri della città.

 

 

con il contributo di AZIMUT consulenza SIM.

 

 

Comments

comments