Gentili Signori,
è stata presentata questa mattina l’iniziativa “Una città per giocare”, realizzata dal Comune di Rimini, Assessorato alle politiche sportive e Assessorato alle
politiche ambientali ed energetiche.
Erano presenti l’Assessore allo sport Donatella Turci, l’Assessore all’ambiente Andrea Zanzini, il calciatore del Rimini Alfredo Cardinale.
Trovate di seguito il comunicato stampa e in allegato un’immagine della conferenza.
Cordiali saluti
Sara Marietti
Creattiva
COMUNE DI RIMINI
Assessorato alle politiche sportive e
Assessorato alle politiche ambientali ed energetiche
UNA CITTÀ PER GIOCARE
Rimini, centro storico – 19 aprile
Domenica 19 aprile il centro storico di Rimini
si trasformerà in un allegro villaggio, nel quale saranno protagonisti lo sport, il gioco, lo stare insieme. Tutto questo grazie all’iniziativa “Una città per
giocare”, voluta dal Comune di Rimini e realizzata dagli Assessorati alle politiche sportive e alle politiche ambientali.
Piazza Cavour e Piazza Malatesta saranno il
teatro di questa giornata, che si snoderà dalle 14 alle 19. Per chiunque voglia cimentarsi in una divertente attività sportiva, saranno a disposizione tanti atleti e
tantissime discipline, dal basket alla pallavolo, dal tiro con l’arco al pugilato. Una splendida occasione per i bambini ma anche per i più grandi: insieme potranno provare tante
attività, come ad esempio la scalata della parete di roccia, oppure ci si potrà avvicinare a discipline quali il windsurf e la canoa… E non è finita qui! A
disposizione ci saranno anche il pattinaggio, il ballo, l’atletica, la ginnastica, il tennis da tavolo, le arti tradizionali cinesi (whu shu e tai chi), il karate, il ciclismo, il rugby,
l’equitazione, il feledenkrais (una disciplina vicina alla ginnastica), il baseball.
Il tutto condito in “salsa verde”, visto che l’iniziativa rientra nella serie di domeniche ecologiche e
senza auto. Un’occasione per riappropriarsi dei luoghi cardine del centro storico riminese e sensibilizzare proprio i più giovani sull’importanza di temi quali la
sostenibilità ambientale e la qualità della vita.
Per tutto il pomeriggio sarà possibile così avvicinare i campioni preferiti, tra cui saranno presenti alcuni
calciatori del Rimini, ai quali si potrà richiedere l’autografo da apporre, perché no, sulla t-shirt realizzata appositamente per l’evento, che sarà
acquistabile con un’offerta libera. L’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione “Crescere insieme”, formata dai genitori di bambini con la
sindrome di Down. Lo staff di Radio Icaro, media partner dell’iniziativa, animerà l’intera giornata, che sarà allietata anche da esibizioni di ginnastica
artistica.
La manifestazione è un’iniziativa dell’Assessorato alle politiche sportive e dell’Assessorato alle
politiche ambientali ed energetiche ed è finanziata dalla Banca Malatestiana, in collaborazione con Coop e l’Associazione il Nido di Gaia.
Per Info: Ass.to allo Sport 0541 704451 – manifestazionisport@comune.rimini.it
Ufficio stampa Comune di Rimini – ufficio.stampa@comune.rimini.it
Ufficio stampa Creattiva
Tel. 0541 709792 – 339 8807636 – creattiva@creattiva.info