COMUNICATO STAMPA LEGA RUGBY n°137 –
2008/2009
Groupama Assicurazioni Super 10, le sfide della 5a giornata di ritorno
Incontro testa-coda tra Benetton Treviso e Almaviva Capitolina. La Futura Park Roma ospita il
Montepaschi
Il Carrera Petrarca affronta il PlusValore Gran. L’Overmach Cariparma fa visita alla FemiCz Rovigo
Il Casinò di Venezia sfida il Cammi, diretta dalle 17,05 su Rai Tre. Differita domenica alle 14 su Rai Sport Più
Parma, 17 Aprile 2009 – Quinta giornata di ritorno del Groupama Super 10. In testa e in coda continua la bagarre in un campionato che
si sta rivelando, a un mese dalla conclusione della regular season, sempre più avvincente e incerto. Alla luce dei risultati della settimana scorsa è difficile fare pronostici
se la sfida vale un posto play-off o punti per allontanarsi dall’ultima posizione, in particolare guardando al prossimo turno infrasettimanale (mercoledì 22 aprile) che prevede
ben cinque scontri chiave per il prosieguo del campionato.
La sfida del San Michele tra Cammi Calvisano
e Casinò di Venezia (diretta su Rai Tre a partire dalle 17.05 per il secondo tempo e le fasi
finali dell’incontro e differita integrale su Rai Sport Più alle 14 di domenica 19 aprile) vedrà la formazione lombarda (in
casa è la squadra che ha subito meno punti in assoluto, solo 51) impegnata nella conquista della vittoria con bonus per provare a staccare nuovamente la FemiCz Rovigo con cui è
in atto da settimane un avvincente testa a testa per i playoff. I Lagunari, dopo la vittoria nello scontro diretto con la Futura Park cercheranno di ripetere il risultato dell’andata
quando si sono imposti 36-24 sul Cammi, una vittoria contro i campioni d’Italia in carica a questo punto del campionato riaprirebbe il discorso coppe europee e potrebbe chiudere
definitivamente il discorso salvezza. Nelle passate stagioni le due formazioni si sono affrontate complessivamente 5 volte. 4 vittorie per il Cammi Calvisano e una (in questa stagione) per il
Casinò di Venezia.
La Benetton Treviso ospiterà in casa
l’AlmavivA Capitolina in uno scontro testa-coda che favorirebbe i biancoverdi, in caso di successo pieno, per la riconquista della prima
posizione che ha visto già tre avvicendamenti nelle ultime 4 giornate. L’Almaviva si troverà ad affrontare una “mission impossible” nella tana dei Leoni pur
potendo contare sulle tante motivazioni che una sfida di questo tipo può riservare. La formazione è reduce dalla brutta sconfitta interna col Femi Cz Rovigo in una gara che
certamente non ha convinto coach Rubio, che domani si aspetta dai suoi un ritmo ed una personalità diversa: “Non mi è piaciuta la
prestazione offerta con Rovigo, ma sono convinto che reagiremo: dobbiamo lavorare e fare il possibile per migliorare, anche se sappiamo che il cammino non sarà facile. L’ho detto e
ripeto: dimentichiamoci la gara di sabato scorso e guardiamo al futuro con ottimismo e motivazioni”. Nei ventidue tornerà a disposizione Giulio Toniolatti, fermo da
tempo per un problema al ginocchio rimediato durante la Coppa Italia. Nelle passate stagioni le due formazioni si sono affrontate in 5 occasioni, tutte vinte dal Benetton. All’andata i
biancoverdi si sono imposti al Flaminio per soli 3 punti vincendo 21-18.
A Parma il PlusValore Gran ospiterà il
Carrera Petrarca. I blucelesti devono conquistare punti per lasciarsi definitivamente
alle spalle la zona turbolenta e proveranno a ripetere la prestazione che ha permesso loro di sconfiggere nel turno precedente i campioni d’Italia in carica. Riaan Mey per questo
appuntamento ha deciso di lasciare invariata la formazione che ha iniziato la partita con il Calvisano. Uniche novità, gli ingressi di Coletti e Cigarini in panchina per Buzaj e
Galante. I patavini sono però galvanizzati dopo la vittoria conquistata contro il Benetton e cercheranno di consolidare la posizione in classifica, ultima utile per l’accesso
alle coppe europee nella prossima stagione, prima di affrontare il Cammi. “Ormai ripetiamo da tempo che dobbiamo vivere alla giornata –
è l’analisi di Pasquale Presutti, D.G. del Petrarca -. Abbiamo tre partite in otto giorni, ma non dobbiamo pensare ai prossimi impegni,
bensì a ripetere la prestazione offerta contro il Benetton, e non sottovalutare un’avversario che sarà gagliardo e motivato dopo la vittoria su Calvisano. Disciplina,
organizzazione e difesa le nostre priorità”. Tra le due formazioni finora si contano 17 incontri con il PlusValore in vantaggio nel computo delle vittorie (9-7) e un
solo pareggio da segnalare. L’incontro dell’andata è finito 28-16 per il Carrera.
La Futura Park Roma dovrà tentare il
colpaccio al “Tre Fontane” con un Montepaschi Viadana sempre più “affamato” dopo le sconfitte rimediate negli
scontri diretti contro Benetton e Overmach. I Viadanesi restano ad un punto dalla vetta e quindi hanno tutti i motivi per non fallire contro la squadra che occupa ora il penultimo posto. Dal
canto suo la formazione romana ha bisogno urgentissimo di punti per mettersi a distanza di sicurezza dai cugini dell’Almaviva, ora a 5 punti e prossimi avversari nell’attesissimo
derby in programma alla sesta giornata che potrebbe regalare non poche sorprese. “Dopo il buon momento che ci ha portato a vincere sul campo del Gran
Parma, sabato a Venezia c’è stata un’involuzione di gioco e la partita con il Viadana di domani ci servirà per ritrovare aggressività, intensità e
concentrazione – dichiara il n. 8 bianconero Alessio Murrazzani- sappiamo bene che sarà un impegno difficilissimo ma noi entreremo
in campo cercando di costruire le possibilità di portare a casa dei punti che per noi sono fondamentali”. Da evidenziare per la Futura Park il ritorno in campo, dopo lo stop
di una settimana, per Christian Warner e per Alten Hulme. Nelle file del Montepaschi sarà assente in prima linea Miguel Alonso per un problema al ginocchio destro, saranno invece
recuperati Ignacio Rouyet e Luca Redolfini che ha scontato la settimana di squalifica. Sempre in prima linea rientrerà Juan
Battilana. Nei tre quarti si rivedranno Kaine Robertson e Gary Law mentre Samuele Pace non sarà disponibile almeno sino al match di mercoledì
prossimo contro Rovigo. Le due formazioni si sono incontrate 18 volte nelle passate edizioni. Il Montepaschi ha centrato 11 vittorie contro le 7 della Futura Park. Nessun pareggio.
All’andata i gialloneri si sono imposti per 27-15.
La nuova capolista Overmach Cariparma è
attesa al Battaglini dalla FemiCz Rovigo in un match importantissimo per entrambe le squadre. I gialloblù, pur primi, hanno bisogno di una
vittoria per mantenere la posizione conquistata la settimana scorsa, insidiati dal Montepaschi e dal Benetton, che affronteranno nel turno infrasettimanale. I padroni di casa si ritrovano ora
a pari punti con il Cammi Calvisano e ogni partita potrebbe rivelarsi decisiva per l’accesso ai play-off: anche un solo errore potrebbe rivelarsi fatale in un campionato ancora tutto da
decidere. Questo il commento del ds gialloblù Franco Pavan: “Sono punti difficili da conquistare soprattutto in un campo come il Battaglini di
Rovigo, dove il cuore rossoblu sicuramente si farà sentire. Per affrontare questo tipo di partite bisogna sempre tener presente che la prima regola è non dimenticare che si
dovrà passare attraverso un pomeriggio di sacrificio e duro lavoro, come quello disputato sabato scorso in casa del Viadana”. Le due formazioni si sono affrontate 118
volte nelle passate stagioni. 44 vittorie per i gialloblù, 67 per i rodigini e 7 pareggi. All’andata la vittoria è andata alla FemiCz per 30-20.
Per gli aggiornamenti e per le probabili formazioni si rimanda al sito
della Lega: www.legarugby.it
IL GROUPAMA SUPER 10 IN
RADIO
Appuntamento su Radio 1 Rai. Con l’avvio delle partite
alle 16 di sabato i consueti collegamenti con Paolo Pacitti che si troverà a Roma per seguire l’incontro tra
Futura Park e Montepaschi Viadana all’interno di Tutto il
calcio minuto per minuto. Alle 20.00 ancora un appuntamento rugbystico del sabato dedicato al Super 10 su Radio 1 Rai con la trasmissione Palla
Ovale che commenterà i risultati della giornata. Sabato è il giorno del rugby anche per Radio 24 con il magazine rugbistico delle 17 condotto da Claudio Genta
affiancato da un esperto come Giacomo Bagnasco.
IL GROUPAMA SUPER 10 IN TV
La partita TV del week-end
sarà la sfida tra Cammi Calvisano e Casinò di Venezia. Rai Tre si collegherà in diretta dallo stadio “San Michele” a partire dalle 17,05 per seguire il
secondo tempo e le fasi finali dell’incontro. La partita sarà trasmessa integralmente in differita su Rai Sport Più (canale
227) a partire dalle 14,00 di domenica 19 aprile. Telecronaca affidata a Riccardo Pescante, coadiuvato dal commento tecnico di Umberto Casellato.
GLI HIGHLIGHTS DA TUTTI I CAMPI ONLINE E
SULLE TV LOCALI
Oltre alle dirette e ai programmi Rai, a partire da
lunedì pomeriggio sarà possibile vedere gli highlights delle partite di campionato su www.legarugby.it e nelle edizioni serali di tg e trasmissioni sportive sulle tv locali e regionali di
tutta la penisola.
Classifica
Overmach Cariparma 45; Benetton Treviso e Montepaschi Viadana 44; Femi CZ Rovigo e Cammi
Calvisano 39; Carrera Petrarca 26; Casinò di Venezia 20; Plusvalore Gran Parma 19; Futura Park Roma 18; AlmavivA Capitolina 13.
Prossimo turno –
6a giornata di ritorno (Mercoledì 22 aprile)
Overmach Cariparma – Benetton Treviso ORE 16
Casinò di Venezia – PlusValore Gran ORE 16
Carrera Petrarca – Cammi Calvisano ORE 18,30 presso impianti “Memo Geremia”
Montepaschi Viadana – FemiCz Rovigo ORE 19, Diretta Rai Sport Più
Almaviva Capitolina – Futura Park Roma ORE 20,15
Ufficio Stampa Lega Rugby
Francesco Lia / Edit.Freedom
334/6496.818
Via Viotti, 7 – 43100 Parma
Tel. 0521/469.053 – 463.084
Fax 0521/467.500
stampa@legarugby.it
Fìnale Scudetto Groupama Assicurazioni Super
10
Roma, Stadio Flaminio
Sabato 30 Maggio 2009 ore 20,00