PSICHE – Arte da diverse inclinazioni

PSICHE – Arte da diverse inclinazioni

Monastero Santacroce – Bisceglie (BA)

18 aprile – 3 maggio 2009

Una mostra ideata per dare al visitatore tre diversi modi di intendere ed approcciare il segno artistico. Ogni mondo ha un proprio orizzonte, ogni psiche anela ad una propria idea di bellezza.

Valerio de Filippis
Nato a Pozzuoli nel 1960, inizia la

 

PSICHE – Arte da diverse inclinazioni
 
Monastero Santacroce – Bisceglie (BA)
 
18 aprile – 3 maggio 2009
 
 
Una mostra ideata per dare al visitatore tre diversi modi di intendere ed approcciare il segno artistico. Ogni mondo ha un proprio orizzonte, ogni psiche anela ad una propria idea di bellezza.
 
 
Valerio de Filippis
Nato a Pozzuoli nel 1960, inizia la sua ricerca artistica a Bari nel 1980, fino al 1994, anno in cui si trasferisce a Roma dove attualmente opera. Dal 2003 la sua ricerca prosegue in modo sperimentale, con tecniche miste e il ricorso a materiali non tradizionali. Seguono importanti mostre, come quella a Palazzo Ferrajoli (Roma) e quella, curata da Lorenzo Canova, a Castello Colonna di Genazzano (Roma) e numerose collettive di fianco ad artisti di fama internazionale. Gli vengono conferiti due primi premi della critica, al Premio S. Valentino e all’Accademia di Romania. E’ presente nella mostra itinerante "Artisti Arabi tra Italia e Maghreb (catalogo Skira, 2008) promossa dal Ministero degli Affari Esteri come Maestro che ha influito sulla pittura araba negli ultimi anni, assieme a Carla Accardi, Agostino Bonalumi e altri.
All’estero, ha esposto a Tunisi, Maison des Arts; Algeri, Palais de la Culture; Rabat (Marocco) Galleria Bob Rouah; a Salisburgo, Barcellona, Rio de Janeiro e Managua (Nicaragua). Collabora con una galleria austriaca di Innsbruck.
Attualmente la sua attività, prevalentemente pittorico-sperimentale, ha come interesse il nudo maschile e i volti, entrambi in chiave postumana.
 
 
Antonio Laurelli
Nasce a Isernia nel ’43, vive ed opera a Bari sua città di adozione. Nel suo curriculum vitae, annovera numerose mostre personali, nazionali ed internazionali, e premi tra i quali spicca il Premio "Carlo Levi" attribuito all’artista per la sua significativa professionalità e il suo impegno nella società civile nel Meridione. Nella pittura Laurelli incarna la sua grande capacità di creare atmosfere incantate ed attraenti, mescolando sapientemente colore, forma e oggetti, dando spunto ad una riflessione tra la realtà rappresentabile e quella che egli elabora, in maniera meditata e razionale. L’artista riesce a fornire ad un occhio attento vari messaggi attraverso la sua pittura, in quanto razionalizza segni che possono sembrare istintivi ma che invece sono dettati da un forte valore simbolico.
 
 
Dino Sambiasi
Nasce a Brindisi nel ’68 dove vive e lavora. La sua vita artistica prende inizio nei primi anni ’90. Vincitore di diversi premi, da subito viene invitato a partecipare a mostre, rassegne e fiere internazionali. La sua pittura riscuote notevoli consensi di pubblico e riscontri positivi dalla critica. La sua pittura nel corso degli anni, ha avuto notevoli cambiamenti e fasi sperimentali nei quali l’artista ha potuto confrontarsi con il suo io e con il mondo che lo circondava. Nella sua ricerca si è imbattuto nella "gente" e da ciò ha tratto una particolare fonte d’ispirazione. Le opere di Sambiasi oggi esprimono una sintesi cromatica formale e descrittiva della figura umana collettiva che dà vita al nostro mondo. Il linguaggio dei suoi quadri tende ad evidenziare in maniera molto efficace uno spaccato della società in cui viviamo.
 
 
 
PSICHE   Arte da diverse inclinazioni
 
 
Location: Monastero Santacroce, Via Frisari – Bisceglie (BA)
 
Vernissage: sabato 18 aprile 2009 alle 19,00
 
 
Artisti: Valerio de Filippis, Antonio Laurelli, Dino Sambiasi
 
Genere:   arte contemporanea, collettiva
 
Orari:      feriali 18.00 – 21,30   –   festivi 10,00 – 13,00 / 17,30 – 22,00
 
Patrocini: Comune di Bisceglie
 
a cura di : Galleria Tempo&Arte         via Duca D’Aosta, 114 – Andria (BA)
 
info:     329.4166158 – 347.1871661
 
sito internet: www.tempoearte.it   
 
e.mail: tempoearte@libero.it
 
 
 

 

Comments

comments