Montare le catene da neve

Tutti vi sarete trovati ad affrontare il problema di montare le catene da neve.

Ecco sintetici consigli che vi aiuteranno, al momento di necessità, a montare le le catene da neve e togliervi da una situazione non certo bella:

Controllarle  prima di partire. Consiglio banale ma neanche tanto. Se state partendo per una località di montagna potete prevedere che vi serviranno. Quindi controllate che il kit delle catene da neve sia a posto e funzionante. Soprattutto ricordatevi che le catene tendono ad aggrovigliarsi e che con il freddo compiere l’opera di “sbrogliamento” non è per niente piacevole.

Leggere le istruzione di montaggio. Ma non quando vi servono, chiaramente ma prima. Vi eviterà davvero tanti spiecevoli imprevisti, il freddo, la difficoltà della situazione, mancanza di luce.. Con le istruzioni provate a esercitarvi su un tavolo. La cosa migliore sarebbe esercitarvi a montare le catene davanti casa. E’ una bella rottura ma ricordatevi che una volta imparata la procedura corretta non la scorderete più.

Attenzione anche allo smontaggio. E’ facilissimo, una volta sganciate le catele, fare la manovra di liberarle andando di pochi decine di centimetri avanti e danneggiare ganci in materiale fragile tipo plastica. Quindi una volta sganciate, per liberarle, sinceratevi di non passare sopra a queste parti delicate.

Prima di riporle. Ricordatevi sempre di lavarle con acqua dolce per evitare deterioramenti dovuti al sale ed asciugarle bene per evitare la formazione della ruggine.

Ecco un video della Konig  che vi può aiutare a capire meglio il montaggio delle catene da neve.

Comments

comments