Per sconfiggere la noiosa sindrome del colon irritabile si devono avere alcune accortezze. Prima di tutto evitate di mangiare frettolosamente. Sedetevi sempre, masticate molto, non parlate mentre mangiate. Meno aria entrerà nel vostro corpo e meglio è per il vostro colon. La sindrome del colon irritabile non va presa sotto gamba. Porta con se una serie di disturbi noiosi, come la diarrea, e quindi può essere molto pericolosa. Considerate che colpisce anche le persone magre. E una persona magra colpita da diarrea perde tante delle sue forze. Cercate di tenere un diario alimentare, per capire quale è l’elemento che vi da noia e che vi porta la sindrome del colon irritabile.
In generale dipende da alimenti sbagliati. Quali siano questi alimenti non si può dire con certezza. Ogni persona è diversa e reagisce diversamente a seconda di quello che mangia. In linea generale però la sindrome del colon irritabile è incentivata da tutte le sostanze gassate, anche dall’acqua gassata. E dall’alcool, così come dalle sostanze eccitanti, caffè e thè ai primi posti, ma anche cioccolato. E, non lo direste mai, ma la sindrome del colon irritabile dipende anche da alcune verdure. Quelle più fibrose o aerofaghe, come i fagioli, il cavolo, i carciofi e il sedano. Anche la cipolla cruda va evitata.