Cinque notebook da regalare a Natale

 

Se per questo Natale avete pensato di fare un regalo speciale a qualcuno, l’idea migliore è sempre quella di orientarsi sulla tecnologia, sempre molto apprezzata. Tuttavia quando si sceglie un regalo tecnologico si è sempre colti da un certo imbarazzo, in quanto non si sa mai cosa acquistare e come fare a scegliere un buon prodotto.
Uno dei regali che sarà particolarmente di moda questo Natale è il notebook, ovvero un computer portatile facile da trasportare e molto leggero e quindi adatto davvero a chiunque.
Ma come scegliere il modello giusto nella giungla di proposte? Il prezzo del notebook deve essere l’unica discriminante o si deve anche guardare ad altre caratteristiche?
Diciamo che il prezzo è quasi sempre la variabile considerata, ma quando si fa un acquisto di questo tipo si deve guardare anche ad altro se non si vuole correre il rischio di acquistare un prodotto che solo dopo pochi mesi risulta obsoleto e quindi da sostituire.
Quelli che vi proponiamo di seguiti sono quindi dei modelli un po’ costosi ma il cui prezzo è decisamente giustificato dalle prestazioni e dall’alto livello di tecnologia.
Iniziamo con il Lenovo ThinkPad X1 Carbon, da molti considerato come il miglior notebook del 2013. Si tratta di un dispositivo dal design elegante e raffinati, molto leggero e sottile caratterizzato da uno schermo LCD da 14 pollici e dotato di retroilluminazione LED. La risoluzione è di 1600×900 pixel, con processore Intel Core i5 da 2.8 GHz. Molto interessante è anche il MacBook Air 13.3 il computer potatile della Apple caratterizzato da un’estrema leggerezza e da uno stile molto particolare. Il display è di 13.3 pollici, con processore Interl Core i5 dual core da 1.3 GHz e RAM 4 GB.
Altro prodotto molto apprezzato è il Sony Vaio Duo 13, considerato come una specie di tablet vista la presenza dello schermo scorrevole touch-screen. Questo notebook si distingue per una risoluzione di 1920×1080 pixel, con tecnologia Triluminos e precessore Intel HD 4400. Questo dispositivo è in grado anche di supportare la connessione 4G e è dotato anche di un pennino che consente di utilizzarlo appunto come un tablet.
Molto interessante è anche il nuovo prodotto della Dell; anche questo non può essere considerato come un semplice ultrabook in quanto si caratterizza per peculiarità specifiche.
Si tratta del Dell XPS 12 ult , un prodotto dal design molto elegante caratterizzato da un display da 12.5 pollici e da una risoluzione di 1920×1080, processore Intel Core u5 da 2.6 GHz.
Come detto precedentemente si tratta di prodotti il cui costo di partenza è al di sopra di 1000 euro ma le cui caratteristiche ne giustificano sicuramente il prezzo.

Comments

comments