Il fotografo per il matrimonio è uno dei pochi servizi ai quali gli sposi difficilmente rinunciano. Questo perché reputano imprescindibile il ricordo professionale ed eseguito a regola d’arte del giorno più bello. Una coppia per trovare il suo fotografo matrimonio ha fondamentalmente due modi: il buon vecchio passaparola ed internet. Appare chiaro quindi come per un wedding photographer sia fondamentale curare molto la propria presenza online.
La presenza online di un fotografi di matrimonio deve percorrere più canali contemporaneamente al fine di catturare l’attenzione di differenti tipi di utenti web.
Sicuramente nel proporsi online un fotografo dovrà farsi realizzare un sito web professionale. Oltre che essere visibile su un dominio di primo livello e correttamente navigabile dai dispositivi mobile dovrà essere caratterizzato da una grafica minimal e pulita capace di dare massimo risalto alla bellezza delle foto. Un sito web con queste caratteristiche non può tuttavia rimanere una cattedrale nel deserto e pertanto sarà necessario posizionarlo sui motori di ricerca al fine di attrarre visitatori che stavano cercando proprio il tipo di servizi offerti dal professionista. Per questo motivo sarà necessario predisporre fin da subito un sito ottimizzato seo.
Secondariamente sarà opportuno iscriversi ai più importanti portali del settore wedding come matrimonio.com un sito che raccoglie i migliori professionisti del settore matrimoni divisi per aree geografiche di competenza. Questi siti hanno un’ottima popolarità e visibilità ed ogni giorno sono visitati da spose che ricercano i fornitori per il proprio matrimonio. Attraverso questi siti risulta particolarmente facile per gli sposi fare richieste di preventivo o di informazioni.
Infine il professionista dovrà approcciarsi ai social networks. Per prima cosa dovrà creare una pagina Facebook professionale. Facebook è sicuramente il più trasversale e conosciuto social network in Italia, senza contate che su questo sito è particolarmente facile attivare delle campagna pay per click per farci conoscere dai nostri potenziali clienti nella nostra zona. Da non dimenticare poi Pinterest dove le spose cercano e raccolgono decine di foto con spunti per il loro matrimonio. Condividendo le vostre immagini su Pinterest potreste proprio essere individuati da una di queste spose. Flickr invece vi potrebbe mettere in contatto principalmente con le spose più amanti della fotografia o con altri professionisti del settore.
Comments
You may also like
-
Comprare casa negli USA: si può?
-
3 fattori da considerare quando si sceglie un’azienda di traduzione legale
-
I migliori servizi di giardinaggio a Milano e in tutta la Lombardia
-
Controllo giovani: quando chiedere l’aiuto di un investigatore
-
Commercialisti per consulenze fiscali : Scegliere un professionista