La stampa grande formato gode di un grado di personalizzazione davvero elevato, infatti c’è la possibilità di scegliere tra i diversi materiali a disposizione, tutti in grado di realizzare i desideri dei richiedenti ed essere al contempo idonei all’utilizzo finale, che è quello di comunicare e promuovere al meglio il proprio messaggio pubblicitario.
Le dimensioni di stampa grande formato solitamente si aggirano intorno a misure di 10 o 20 millimetri per quanto riguarda lo spessore del legno mentre il marmo o il vetro essendo generalmente forniti dal cliente, non hanno dimensioni predeterminate, ma ciò vale anche per altri materiali qualora venga richiesto. Passando ai numeri relativi alla larghezza della stampa, solitamente si sostanzia entro i 160 centimetri circa, ma anche qui è passibile di modifiche personalizzate in base alle proprie esigenze, senza eccessive problematiche per quanto riguarda un eventuale massima misura.
Di solito quando si parla di stampa grande formato ci si riferisce alle cosiddette misure L e XL, un po’ come avviene per le taglie più pronunciate dei vestiti, a testimonianza del fatto che si tratta di formati più ampi del normale, tuttavia con qualità maggiori e tutte da sfruttare. In effetti la convenienza di realizzare una stampa su un formato di grandi dimensioni è quella di dare la massima visibilità alla propria comunicazione, ciò si realizza mediante le varie tipologie di forme espositive disponibili, quindi tramite i manifesti per affissione e gli striscioni, i poster ad altissima qualità, i tessuti realizzati in pvc adesivi per rivestire i veicoli o le vetrine e tutte le altre soluzioni, che risultano eccellenti al fine di attirare l’attenzione degli interessati. A tal proposito è vivamente consigliato di utilizzare queste stampe allegando messaggi brevi e incisivi, ma anche grafiche semplici, che riescono a dare il meglio a livello visivo e come impatto per i potenziali clienti, in quanto immediati e sicuramente facili da ricordare.
Infine, per ciò che riguarda la scelta delle stampe, è possibile utilizzare alcuni template grafici di base proposti o in alternativa utilizzare un modello di propria fantasia, decidendo a priori il formato, la grammatura, la plastificazione e ogni altro dettaglio necessario, in modo da generare un vero e proprio progetto ad hoc, che risulti così unico ed originale.
Solitamente quando si parola di stampe di grande formato ci si riferisce a pannelli, espositori roll up, cavalletti, teloni in pvc, adesivi, stampa su tessuto, forex, polionda e sky-bond. L’innovazione principale di questa tipologia di stampa è la garanzia di un messaggio pubblicitario che gode della stessa qualità visiva anche se su scale più grande come dimensioni.
Comments
You may also like
-
Le principali caratteristiche del polipropilene espanso (EPP)
-
Pianificare per il futuro: I vantaggi di un piano funebre
-
Tappi in plastica filettati: utilità e vantaggi
-
Come elevare gli standard di produzione e la sicurezza dei dipendenti all’interno dell’azienda
-
Cybersecurity is coming to town: come proteggere il business durante le feste secondo Fortinet