Tavoli a scomparsa: tra stile e funzionalità

Tra le invenzioni dell’arredamento moderno in assoluto più intelligenti, dobbiamo assolutamente ricordare i tavoli a scomparsa. Dobbiamo infatti renderci conto che gli spazi ridotti sono davvero molto difficili da arredare, spazi che oggi sono inoltre sempre più diffusi nelle nostre abitazioni. Si tratta di spazi difficili da arredare perché non è ovviamente possibile inserirvi tutto ciò che si desidera acquistare. I tavoli a scomparsa sono una soluzione eccellente perché permettono di avere a disposizione un tavolo immenso e realizzato proprio nello stile che più vi piace, senza per questo occupare uno spazio eccessivo. Sì, perché quel tavolo sarà presente solo quando lo desiderate, solo quando ce n’è veramente bisogno, in occasione di una cena importante ad esempio, in occasione di un vero e proprio party casalingo. Quando invece il tavolo non serve, diventerà discreto, quasi invisibile, piccolissimo, una consolle in molti casi da posizionare in un angolo dell’ambiente. E nonostante diventi quasi invisibile, la sua presenza si noterà, grazie al design, alla bellezza, alla scelta di materiali di alto livello, sarà comunque un mobile importante.

Tra stile e funzionalità, i tavoli a scomparsa riescono insomma ad arredare al meglio gli ambienti moderni di più piccole dimensioni. A dire la verità però sono la scelta ideale anche per gli ambienti molto spaziosi. Immaginiamo ad esempio una cucina molto ampia, realizzata con pezzi di grande design: il minimalismo è il reale protagonista dell’ambiente tanto che avete deciso di scegliere solo mobili privi di pomelli o di maniglie, tanto che avete deciso di non avere a vista neanche un elettrodomestico né di completare l’ambiente con ninnoli, soprammobili o complementi d’arredo. Una cucina di questa tipologia non può che avere una penisola oppure un’isola, elementi infatti caratteristici dello stile moderno. Ecco che un tavolo di grandi dimensioni potrebbe stonare in questo ambiente, ma dopotutto di un tavolo avrete pur sempre bisogno dato che vi capiterà di organizzare delle cene, magari anche con molti ospiti. Qui entrano in gioco i tavoli a scomparsa: vi basterà inserirne uno nell’ambiente, da posizionare in un angolo quando non viene utilizzato e da tirare fuori solo ed esclusivamente al momento del bisogno.

I tavoli a scomparsa migliori sono a nostro avviso le consolle allungabili perché, come abbiamo detto in precedenza, riescono anche da chiusi ad essere mobili importanti all’interno dell’ambiente, a creare il giusto arredamento. Dobbiamo ammettere però che anche i tavoli da fumo trasformabili sono modelli altrettanto interessanti, due mobili in uno insomma che vi permettono di dare vita alla sala da pranzo dei vostri sogni direttamente in soggiorno in pochi semplici gesti. Da ricordare inoltre i tavoli a ribalta che possono essere attaccati direttamente alla parete della cucina o del soggiorno. Scegliendo lo stesso identico colore della parete,il tavolo si mimetizza alla perfezione e non noterete neanche al sua presenza. Basta un semplice gesto però ed ecco che il tavolo torna a farsi notare e ad esprimere tutta la sua funzionalità.

Qualunque sia il modello che vi piacerebbe scegliere per la vostra casa, ricordate che i tavoli a scomparsa possono essere acquistati direttamente online. Sono presenti siti specializzati in arredo moderno che vi offrono dei modelli molto interessanti, originali e di alta qualità come, ad esempio, quelli che potete trovare su Duzzle.

Comments

comments