Tutti coloro che realizzano collane di perle, devono prestare una grande attenzione al packaging, alle scatole in cui quindi andranno ad inserire le loro collane. Dovete infatti rendervi conto che il packaging deve sempre essere rappresentativo del prodotto e deve poter garantire al possibile cliente l’atmosfera che quel prodotto, e insieme a lui il brand che lo ha realizzato, emana. E le collane di perle hanno un atmosfera davvero molto particolare, del tutto diversa da ogni altro gioiello disponibile sul mercato, che merita di essere rispettata al cento per cento. E quindi, come devono essere realizzate le scatole per collane di perle? Andiamo a scoprirlo insieme.
La collana di perle è un gioiello evergreen che va ben al di là delle mode del momento, di tendenza oggi proprio come lo era un tempo. Capite bene quindi che la scatola in cui andrete ad inserire la vostra collana di perle non può essere realizzata con un colore di grande tendenza né con una fantasia troppo accesa e brillante, come quelle che sono salite in passerella negli ultimi anni. Deve trattarsi di una scatola in un colore che, proprio come la collana stessa, non passa mai di moda e che è sempre presente in passerella. Che cosa ne pensate allora del nero, del blu notte, del grigio o del bianco candido? Si tratta di tonalità abbastanza neutre, sempre attuali, che ben si abbinano a questo gioiello evergreen. Eventualmente potete optare per qualche dettaglio colorato, magari oro o argento, per dare un tocco di originalità e di lucentezza.
La collana di perle è un gioiello elegante, raffinato e chic, che fa notare la sua presenza ma in modo discreto, senza mai dare quindi troppo nell’occhio. Capite bene quindi che la scatola in cui andrete ad inserire le collane da voi realizzate deve essere altrettanto elegante e chic. Non dovete mai quindi scegliere qualcosa di troppo pesante alla vista o di eccessivo. Meglio optare per linee semplici e minimal, pulite e ben definite. Meglio optare per un materiale semplice come il cartone, in possesso di quella leggerezza che riesce a valorizzare un gioiello di questa tipologia. La collana di perle è infine un gioiello pregiato che deve essere conservato in modo impeccabile e proprio per questo motivo è di fondamentale importanza che la scatola sia anche in possesso di un rivestimento interno che consenta di proteggere le perle, così come è importante che si tratti di una scatola davvero molto resistente che il cliente potrà utilizzare per molti anni per conservare la sua collana al meglio quando non viene indossata.
Ci sentiamo in dovere di sottolineare che tutte queste caratteristiche devono essere prese in considerazione non solo durante la scelta delle scatole per le collane in perle, ma anche durante la scelta delle scatole per ogni altro gioiello che avete deciso di realizzare in cui siano presenti perle oppure pietre preziose. Il nostro consiglio è di optare per scatole, nel caso in cui si tratti di una linea di gioielli, della stessa identica tipologia oppure con pochi dettagli diversi, in modo che i possibili clienti possano identificare i vostri prodotti nella massa in modo più semplice e veloce.
Comments
You may also like
-
Pianificare per il futuro: I vantaggi di un piano funebre
-
Tappi in plastica filettati: utilità e vantaggi
-
Come elevare gli standard di produzione e la sicurezza dei dipendenti all’interno dell’azienda
-
Cybersecurity is coming to town: come proteggere il business durante le feste secondo Fortinet
-
I FortiGuard Labs prevedono la convergenza dei metodi Advanced Persistent Threat con la criminalità informatica