Le industrie hanno a loro disposizione una vasta gamma di materiali tra cui poter scegliere, ma il materiale in assoluto migliore per coloro che hanno bisogno di ottenere flessibilità e spessori davvero molto sottili resta il PVC. Il PVC comporta innumerevoli vantaggi oltre alla elevata flessibilità. Si tratta infatti di un materiale che resiste in modo impeccabile agli urti, anche a quelli piuttosto violenti. Resiste inoltre alle intemperie, all’umidità, agli agenti chimici, senza dimenticare poi che gli spessori sino a 4mm sono anche in grado di garantire una bassa infiammabilità, secondo il DIN 4102-B1. Si tratta insomma di un materiale che è in grado di durare a lungo nel tempo qualunque sia l’utilizzo che ne viene fatto, per questo motivo anche molto versatile. Non è da sottovalutare infine la trasparenza, con un grado molto più elevato rispetto a quello che sarebbe possibile ottenere con altri materiali. Il pvc rigido trasparente inoltre è anche davvero molto economico, ed esiste forse un’industria oggi che non sia alla costante ricerca di una soluzione innovativa che consenta di risparmiare?
Alla luce di tutte queste caratteristiche, viene però da chiedersi quali siano gli utilizzi più interessanti di questo materiale. Le vasche e le componenti di cui hanno bisogno le industrie chimiche e le industrie galvaniche risultano impeccabili se realizzate in PVC, un materiale che trova ampio utilizzato anche nel settore dell’edilizia, adatto infatti anche per parapetti e lucernari. Il PVC è perfetto anche per il settore dell’arredamento, in modo particolare per le aziende che si occupano di di design contemporaneo in cui la trasparenza è un elemento davvero molto ricercato, un materiale che consente di dare vita a mobili e complementi che resistono a lungo nel tempo, che sono moderno e carichi di fascino, che sono indistruttibili. Il PVC è ideale per per oggetti pubblicitari, per display ed insegne luminose, per la realizzazione degli stand fieristici. E come dimenticare le protezioni per i macchinari presenti in ogni industria? Le protezioni in PVC sono in assoluto le migliori! Questi sono solo alcuni esempi di utilizzi ed applicazioni del PVC, giusto per farvi comprendere che si tratta di uno dei materiali più versatili che sia possibile scegliere.
Ci sentiamo in dovere di sottolineare infine un’altra importante caratteristica: il PVC risulta molto semplice da lavorare. Lo si può inoltre sia incollare che saldare a seconda delle proprie specifiche esigenze. Il PVC inoltre è disponibile in varie tipologie di semilavorati così che sia possibile dare vita a molte diverse tipologie di prodotti in modo davvero molto semplice: lastre ovviamente ma anche tondi, tubi, manicotti. Infine è importante ricordare l’ampia gamma di colori in cui il PVC è disponibile, così che sia possibile soddisfare appieno anche ogni gusto estetico in modo impeccabile. Ma esiste un limite, un difetto, del PVC? In realtà sì, esiste. Il PVC infatti non resiste molto bene né alle basse né alle alte temperature. Come è facile capire però si tratta di un difetto di poco conto, messo in comparazione con tutti i vantaggi che questa tipologia di materiale invece offre.
Comments
You may also like
-
Pianificare per il futuro: I vantaggi di un piano funebre
-
Tappi in plastica filettati: utilità e vantaggi
-
Come elevare gli standard di produzione e la sicurezza dei dipendenti all’interno dell’azienda
-
Cybersecurity is coming to town: come proteggere il business durante le feste secondo Fortinet
-
I FortiGuard Labs prevedono la convergenza dei metodi Advanced Persistent Threat con la criminalità informatica