In occasione di ristrutturazioni e lavori edili di ogni tipo, in particolar modo all’interno di cantieri e aree industriali, spesso si rende necessario fare in modo che gli operai o addetti alla manutenzione possano raggiungere determinati punti a diversi metri d’altezza in cui lavorare con il noleggio piattaforme aeree.
Ciò non è sempre facile da realizzare, perché bisogna provvedere a realizzare una struttura fissa (il classico ponteggio) dal costo non indifferente e dai tempi di installazione piuttosto lunghi. Bisogna considerare inoltre che il personale, anche nel caso in cui venga montato un ponteggio, è sempre e comunque soggetto ad un certo livello di rischio al quale nessuno è felice di esporsi.
Oggi però, esistono dei macchinari che consentono di ovviare a questo problema in maniera brillante: le piattaforme aeree.
Una piattaforma aerea è una macchina che permette al personale di poter lavorare a diversi livelli di altezza, arrivando anche in quei punti difficilmente accessibili per via delle caratteristiche dell’edificio o struttura interessata dai lavori.
Queste imponenti macchine sollevano letteralmente gli addetti alla manutenzione portandoli esattamente all’altezza necessaria (anche oltre i 50mt) rapidamente, consentendo non soltanto lo spostamento in verticale ma anche quello in orizzontale. Tanti infatti, sono oggi i cantieri e le aziende che decidono di optare per questa soluzione, la quale consente di abbattere i costi ma anche i tempi di esecuzione, decisamente più bassi rispetto quelli di un tradizionale sistema di ponteggi. Queste imponenti macchine possono anche essere autocarrate, ovvero in grado di spostarsi in città senza la necessità di un camion che provveda al loro trasporto, e vantano una grande stabilità in qualsiasi circostanza.
Acquistare una piattaforma aerea può essere un impegno economico alquanto gravoso per una azienda o impresa edile, o soprattutto poco conveniente per tutte quelle realtà che ne farebbero un utilizzo sporadico che non andrebbe in alcun modo a giustificare l’acquisto.
Questo è il motivo per il quale in tanti cantieri si fa tutt’oggi utilizzo dei ponteggi tradizionali, sebbene costosi e difficili da assemblare, data l’inaccessibilità alle piattaforme aeree dovuto al prezzo di acquisto elevato. Quel che molti non sanno, è che esiste la possibilità di effettuare il noleggio piattaforma aerea che consente di poter usufruire della comodità e della praticità di tale macchina senza dover quindi pensare al suo acquisto definitivo.
È la soluzione perfetta per coloro che ne fanno un utilizzo saltuario e desiderano comunque metterne a frutto le enormi potenzialità senza per questo doverla acquistare, andando così a risparmiare.
Comments
You may also like
-
Pianificare per il futuro: I vantaggi di un piano funebre
-
Tappi in plastica filettati: utilità e vantaggi
-
Come elevare gli standard di produzione e la sicurezza dei dipendenti all’interno dell’azienda
-
Cybersecurity is coming to town: come proteggere il business durante le feste secondo Fortinet
-
I FortiGuard Labs prevedono la convergenza dei metodi Advanced Persistent Threat con la criminalità informatica