A Steem for Steel: un nuovo progetto di alleanza scuola-lavoro che ha come protagonista il mondo dell’acciaio

Nasce un nuovo progetto per l’alleanza scuola-lavoro, dal titolo A Steem for Steel. Si tratta di un progetto educativo molto originale, che prende in considerazione il mondo dell’acciaio e le innumerevoli opportunità lavorative che offre e che vuole aiutare i giovani delle scuole di secondo grado a comprendere la tecnologia che sta alla base di questo mondo e i suoi aspetti sostenibili. 

Il progetto A Steem for Steel

A Steem for Steel è un progetto che vuole sensibilizzare i giovani sull’importanza degli Studi Steem, laddove Steem è l’acronimo di Science, Technology, Engineering, Economics, Maths. Si tratta di studi che non tutti i giovani di oggi conoscono e comprendono fino in fondo e che invece possono portare a carriere davvero entusiasmanti. Non solo, il progetto vuole anche incentivare le studentesse a prendere in considerazione le opportunità lavorative di questo settore, sino ad oggi invece prese in considerazione quasi solo da ragazzi. 

Il progetto è stato ideato da Raffaella Poggio ed è patrocinato da Federacciai, con il sostegno di 4 realtà siderurgiche italiane di grande fama. Ha già preso il via con il mese di gennaio 2020 e continuerà fino al mese di giugno. 

Come si svolge

Con il mese di gennaio 2020 hanno preso il via i workshop. Hanno preso parte a questi incontri di didattica innovativa oltre 1000 studenti, provenienti da 8 diverse scuole, delle città di Mantova, Napoli, Udine, Verona e Brescia. Dopo un’accurata selezione, alcuni ragazzi sono stati invitati a partecipare agli Innovation Camp. Si tratta di 4 contest che avranno luogo all’interno delle aziende promotrici. Durante i contest i ragazzi che sono stati selezionati lavoreranno in gruppo, dividendosi in modo razionale ruoli e obiettivi. Lavoreranno come una media agency ed avranno modo di elaborare una comunicazione social sui temi del progetto, partendo da una problematica concreta.

Il team che vincerà i contest, avrà modo di accedere ad un’ulteriore competizione a livello nazionale, la Steel League. In questa occasione, i ragazzi avranno modo di essere seguiti non solo dalle aziende ma anche da esperti influencer, un contest che infatti avrà luogo proprio su Instagram e che vedrà come target di riferimento proprio i più giovani. Il vincitore della Steel League verrà scelto nel mese di maggio. Ovviamente a tutti i partecipanti saranno offerti crediti accademici e interessanti premi tecnologici. 

Un progetto estremamente interessante

A Steem for Steel è un progetto estremamente interessante per i giovani di oggi che hanno così la possibilità di avere una visione realistica sul settore dell’acciaio. Finalmente i giovani non vedranno più la siderurgia italiana come ad un settore obsoleto e poco improntato al futuro, bensì come ad un settore innovativo e altamente tecnologico, dove la sostenibilità è importante e che ha sviluppi anche nel sociale, anche grazie ovviamente ai social network e ai nuovi mezzi di comunicazione. 

Sono pochi i progetti di questa tipologia che vengono attivati in Italia, ma finalmente qualcosa si sta muovendo e i giovani di oggi iniziato ad avere sempre più opportunità.

Comments

comments