Allestimento stand fieristici: 5 utili consigli per la sua realizzazione

Le fiere di settore sono importanti per comunicare il proprio brand e per riuscire a scovare un numero sempre maggiore di possibili clienti. Affinché sia davvero possibile ottenere successo in fiera, è fondamentale allestire il proprio stand al meglio. Come riuscire in questa impresa? Quali piccoli escamotage è bene far scendere in campo per rendersi visibili nella massa di altre simili aziende presenti? Rispondere a queste domande non è semplice, ma abbiamo deciso di redigere per te una lista con 5 utili consigli per un allestimento stand fieristici ad alto impatto visivo. 

Uno stand personalizzato al cento per cento 

È prima di tutto importante che il proprio stand sia personalizzato. Devi quindi progettare in modo accurato gli espositori. Gli espositori sono utili per i prodotti, ma anche le aziende specializzate in servizi possono sfruttarli, così da poter mettere in bella mostra le brochure informative, i magazine aziendali, i gadget da offrire in dono a tutti coloro che hanno deciso di visitare lo stand durante la fiera. Consigliamo gli espositori in cartone, leggeri e semplici da trasportare, di grande impatto visivo dato che possono essere stampati in digitale con colori brillanti e vivaci, con immagini nitide e capaci di catturare l’attenzione di ogni passante. Il bello poi degli espositori in cartone è che sono anche ecologici al cento per cento. 

Grazie alla stampa digitale è oggi possibile stampare in grande formato senza alcun tipo di difficoltà e su ogni possibile supporto. Questo significa che puoi personalizzare ogni superficie del tuo stand. Ti consigliamo caldamente di farlo e di fare in modo che il tuo stand non appaia vuoto né sciatto. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei passanti e riuscirai anche a comunicare in modo semplice la tua filosofia aziendale. 

Lo stand deve essere ben visibile

Già la personalizzazione consente di rendere il tuo stand ben visibile. È però importante che lo sia più degli altri, che sia riconoscibile nella massa anche da lontano. Per riuscire in questa impresa, consigliamo di inserire nello stand qualche elemento di grandi dimensioni, che possa appunto essere visto anche dall’altra parte della sala esposizione. Puoi optare per una struttura circolare da appendere al soffitto, magari una lampada oppure un espositore che permette di far volteggiare il tuo prodotto di punta proprio sulla testa dei passanti. 

Un sistema di illuminazione ben progettato 

Non c’è niente di peggio di uno stand che è poco illuminato. Le luci consentono di mettere in evidenza al meglio i prodotti e il proprio brand e quindi sono di fondamentale importanza. È bene scegliere un sistema di illuminazione che sia in linea con il tuo brand ovviamente, oltre che ben visibile anche da lontano. Che cosa significa che l’illuminazione deve essere in linea con il brand? Mettiamo il caso tu sia un’azienda artigianale che vuole portare nelle case di tutti gli italiani calore, memorie del passato, voglia di tradizioni lontane. Ecco, l’illuminazione ideale per te è calda e soffusa. Nel caso in cui invece la tua sia un’azienda moderna, che ha come target di riferimento i più giovani, dovrai optare per luci colorate, meglio se led ovviamente. 

Invitare i passanti a fermarsi 

Per invitare i passanti a fermarsi presso il tuo stand hai a disposizione molti piccoli allestimenti da far scendere in campo, come ad esempio le bandiere e i poster. Cerca di fare in modo che questi messaggi visivi siano davvero capaci di colpire il tuo target di riferimento. Cerca di fare in modo che siano davvero ricchi di fascino, magari con anche un bello slogan o immagini vivaci e brillanti.

Percorsi emozionali all’interno dello stand 

Una volta che i passanti entrano nel tuo stand, non devono trovare un luogo asettico dove non sanno come muoversi. Crea dei percorsi emozionali, sfruttando le luci e magari anche le nuove tecnologie. In questo modo i passanti sapranno come muoversi nello stand, cosa vedere, su cosa focalizzare l’attenzione e riuscirai ad ottimizzare al meglio quel poco tempo per spiegare prodotti e servizi.

Comments

comments