Servizi di Facility Management per restare sempre efficienti

Ogni realtà ha oggi bisogno di restare sempre efficiente, l’unico modo infatti per mantenersi sempre sulla cresta dell’onda e riuscire a lavorare al meglio delle proprie performance. Restare sempre efficienti non è semplice, ma per fortuna esistono i servizi di Facility Management. Ideali per ospedali, stabilimenti industriali, edifici di ogni possibile genere, questi servizi consentono di organizzare in modo efficiente le proprie attività lavorative, di avere sempre impianti funzionanti alla perfezione, di non dover incorrere in manutenzioni straordinarie e anche di riuscire a motivare il proprio personale al meglio. 

Facility Management, di cosa si tratta 

Stando alla definizione ufficiale dell’IFMA – International Facility Management Association, si tratta della “disciplina aziendale che coordina lo spazio fisico di lavoro con le risorse umane e l’attività propria dell’azienda. Integra i principi della gestione economica e finanziaria d’azienda, dell’architettura e delle scienze comportamentali e ingegneristiche”. Si tratta quindi di tutti questi servizi che permettono di soddisfare al cento per cento quelle che sono le specifiche esigenze dell’azienda, creando un ambiente di lavoro che possa dirsi di alto livello senza per questo però dover necessariamente arrivare a spendere un’esagerazione. 

I servizi di Facility Management 

Sul sito internet https://www.bonispa.it/, azienda leader nell’offerta di Facility Management per ogni genere di realtà, è possibile scoprire tutti i servizi che possono rientrare in questo settore. Tra i più interessanti troviamo: 

  • Portierato, accoglienza e vigilanza. Si tratta di servizi che permettono di accogliere i visitatori e assisterli, anche con registrazione ovviamente ed eventuale rilascio pass. Anche il servizio di centralino telefonico è ovviamente previsto, così come la custodia chiavi, oggetti smarriti e gestione posta e la gestione di flotte e parcheggi. In questi servizi rientrano anche la vigilanza, la gestione di eventuali situazioni di pericolo e le misure di evacuazione. 
  • Facchinaggio. Può essere condotto in modalità manuale, con mezzi semoventi oppure con impianti automatizzati a seconda delle specifiche esigenze. Oltre al facchinaggio di base, è solitamente possibile anche richiedere il carico e scarico delle merci, la rotazione e il riordino, la gestione dei documenti. 
  • Impianti. Tutti gli impianti devono assolutamente mantenersi efficienti affinché sia possibile evitare problemi, rallentamenti, blocchi. Proprio per questo motivo è necessario programmare la manutenzione degli impianti, garantendo continuità al lavoro, sicurezza per i dipendenti, efficienza e ovviamente totale rispetto per le normative attualmente vigenti e anche per il pianeta in cui viviamo. 
  • Pulizia e sanificazione. Ogni realtà deve essere pulita in modo impeccabile, sanificata, igienizzata, un ambiente di lavoro che risulta quindi a norma e che rispetta i lavoratori stessi. Ovviamente in un momento storico come quello che stiamo vivendo le operazioni di sanificazione risultano ancora più importanti, così da poter prevenire la diffusione dei virus. Doveroso ricordare anche le eventuali disinfestazioni, contro entità infestanti e parassiti, ratti, blatte, zanzare, volatili. 
  • Gestione del verde. Ogni spazio verde deve essere gestito con un programma di manutenzione ordinaria ben calendarizzato che prevede il taglio dell’erba, l’annaffiatura, la rimozione di rami secchi e foglie, la pulizia dei prati, la gestione delle piante in vaso e da interni, la pulizia di eventuali lampioni, nonché delle griglie e dei vani di raccolta delle acque piovane.

Facility Management, un modo per risparmiare 

Come abbiamo prima avuto modo di osservare, i servizi di Facility Management consentono di soddisfare tutte le esigenze dell’azienda senza arrivare a spendere un’esagerazione. Questo perché i servizi di Facility Management sono economici? Non esattamente. Questi sono servizi professionali che hanno ovviamente un costo. Trattandosi poi per la maggior parte di interventi costanti nel tempo, programmati, il costo è anch’esso costante, non una tantum insomma. Nonostante questo si tratta di un modo per risparmiare. 

Grazie ai servizi di Facility Management infatti è possibile evitare problemi e quindi non spendere mai più del necessario. Facciamo un banale esempio. Un impianto che non viene sottoposto a manutenzione può rompersi da un momento all’altro, un danno questo che potrebbe essere davvero molto grave, comportando spese ingenti per aggiustarlo, comportando anche molte altre spese extra dato che è possibile incorrere in un rallentamento o blocco del lavoro e quindi in una perdita di produttività. Sottoponendo un impianto a manutenzione costante e programmata nel tempo, questi rischi vengono eliminati alla radice e quindi non ci sono spese extra da dover sostenere né sorprese dell’ultimo minuto che possano danneggiare lavoro e produttività.

Comments

comments