I veri auricolari wireless stanno diventando popolari sia tra gli utenti che tra i produttori. Gli ultimi mesi hanno portato sul mercato molte nuove opzioni, incluse alcune aziende che normalmente non assoceresti mai a prodotti audio, come Microsoft e Amazon.
È Apple, tuttavia, che continua a dominare con i suoi AirPods e i nuovissimi AirPods Pro.
Gli Huawei FreeBuds 3 sono la risposta di Huawei agli AirPods 2. Sembrano molto simili, sono dotati di una custodia di ricarica simile e hanno molte delle caratteristiche dei cugini più famosi.
Tuttavia, le cuffie wireless Huawei non sono solo una risposta al prodotto di successo di un’altra azienda.
Stanno in piedi da soli, grazie a funzionalità come la cancellazione attiva del rumore. È una novità mondiale per gli auricolari open-fit e qualcosa che Apple ha aggiunto solo di recente su AirPods Pro.
Il design dei FreeBuds 3
Sono molto comodi e puoi indossarli tranquillamente per ore e dimenticarti letteralmente di averli addosso. Hanno uno stelo sensibile al tocco che puoi toccare per i controlli di riproduzione o per attivare la cancellazione attiva del rumore.
Come molti altri auricolari true wireless, la custodia Huawei FreeBuds 3 funge anche da caricabatterie e include la propria batteria, che consente di caricare gli auricolari in movimento. La custodia ha una capacità di 410 mAh e Huawei afferma che dovrebbe essere sufficiente per caricare gli auricolari circa quattro volte.
La custodia è una parte importante dell’esperienza FreeBuds 3: proprio come gli auricolari, è molto leggera, ma ben fatta. Il coperchio a molla si chiude con uno scatto soddisfacente.
Come si utilizzano i FreeBuds 3?
Puoi utilizzare i FreeBuds 3 da soli o utilizzando l’app AI Life di Huawei.
Per accoppiare i FreeBuds 3, apri la custodia (lascia gli auricolari inseriti) e premi il pulsante sul lato della custodia per due secondi fino a quando il LED all’interno non inizia a lampeggiare. Questo li metterà in modalità di associazione. Puoi quindi collegarli al tuo dispositivo preferito utilizzando il menu Bluetooth.
I FreeBuds 3 non hanno alcun controllo fisico, ad eccezione del pulsante di associazione sul case. Invece, li potrai controllare con un doppio tocco o tramite l’app AI Life.
Fuori dalla scatola, un doppio tocco sull’auricolare sinistro attiva la cancellazione del rumore attiva. Un doppio tocco sul bocciolo destro avvia la riproduzione (se è ferma) o passa alla traccia successiva.
Come e quando ricaricare i FreeBuds 3
Puoi caricare FreeBuds 3 tramite un cavo USB-C o in modalità wireless. Se segui il percorso wireless, puoi utilizzare un caricabatterie dedicato come il SuperCharger wireless di Huawei o un telefono con ricarica wireless inversa, come Huawei Mate 30 Pro o Samsung Galaxy S10 o Note 10.
Con una carica completa, FreeBuds 3 dovrebbe durare circa quattro ore di riproduzione continua.
L’attivazione della cancellazione attiva del rumore aumenterà la durata della batteria. Otterrai i migliori risultati con un dispositivo Huawei con EMUI 10. Una custodia completamente carica aggiungerà altre 16 ore in più, portando la durata totale della batteria a 20 ore.
Dovresti acquistare i FreeBuds 3?
Come sempre la risposta è dipende. Possiamo elencare una serie di situazioni dove è vivamente consigliato acquistare i FreeBuds 3. Se non ti ci rivedi in nessuna di esse forse non è il momento migliore.
- Possiedi o prevedi di acquistare uno smartphone Huawei di fascia alta;
- Vuoi auricolari wireless facili da usare e che rimangano comodi per periodi prolungati;
- Vuoi un prodotto simile agli AirPods senza il prezzo elevato e il blocco dell’ecosistema;
- Vuoi la cancellazione del rumore, ma non ti piacciono i design in-ear;
- Vuoi un design portatile con una buona durata della batteria.
Comments
You may also like
-
Web3, la rivoluzione della rete corre sulla blockchain
-
HUAWEI Freebuds 4: gli AirPods hanno finalmente un rivale degno
-
Huawei Watch 3 Pro: recensione del primo smartwatch con Harmony OS
-
Huawei: i migliori cellulari del 2021
-
Aziende del settore fashion e design, come innovarsi: un aiuto dalla nuova WPP Networking Platform