Al giorno d’oggi la maggior parte delle aziende, di ogni dimensione e settore merceologico, dall’alimentare al chimico, dagli imballi al farmaceutico, deve interfacciarsi con un costante aggiornamento dei prodotti e della continua variazione delle consegne da effettuare e da ricevere. Una fluida ed automatizzata gestione del proprio magazzino è perciò un presupposto oramai fondamentale per la produttività e per la sicurezza di un’azienda.
Un corretto e fluido susseguirsi delle varie fasi di selezione, movimentazione, carico e scarico può essere effettuata grazie a specifici magazzini automatici, realizzati per ottimizzare le potenzialità della tecnologia delle macchine operatrici. Tali macchine aumentano la rapidità e la precisione delle operazioni, diminuendo drasticamente gli errori umani che portano al danneggiamento della merce ed alla dilatazione delle tempistiche. Per questi motivi l’affidabilità del magazzino automatico è di gran lunga superiore a quella dei migliori magazzini tradizionali.
Dexion Italia è un’azienda specializzata da più di 30 anni nella realizzazione di magazzini ad alto contenuto tecnologico nel settore industria e nei servizi. Dexion Italia è la prima azienda in Europa per numero di magazzini compattabili e rappresenta la risposta più efficiente in termini di utilizzo dello spazio all’interno del proprio magazzino.
L’approccio che viene utilizzato è di tipo consulenziale, su misura per ogni azienda cliente: dopo una prima fase di analisi e proiezione, in cui si analizzano materiali, spazi, vincoli ambientali, movimentazioni interne, tempi operativi, coinvolgendo chi lavora e usufruisce di quel magazzino, si passa ad una fase di progettazione, durante la quale vengono indicate le priorità logistiche e viene effettuato uno studio di fattibilità preliminare, considerando varie soluzioni alternative, arrivando infine alla progettazione finale. Infine, segue la fase di realizzazione, nella quale viene stipulato un contratto, pianificata l’attività, vengono forniti i materiali e viene definitivamente realizzato e collaudato l’impianto. La progettazione e la realizzazione del magazzino automatico sono in totale conformità con la Direttiva Europea macchine.
Caratteristiche dei magazzini IDEXX
Il magazzino automatico compattabile IDEXX permette di gestire in modo rivoluzionario il proprio magazzino: i movimenti in ingresso e in uscita dal magazzino, il prelievo, il deposito e il trasferimento sono completamente automatizzati, per un’ottimizzazione dello spazio fino ad altezze massime della scaffalatura di 12 metri, lunghezza massima della base mobile di 90 metri e profondità massima della base mobile di 3,5 metri. Le larghezze massime della campata sono di 4 metri, mentre la temperatura operativa all’interno del magazzino può variare dai -30°C fino ai 40°C, coprendo perciò la quasi totalità delle reali condizioni operative annuali e prevedendo anche l’utilizzo in celle frigorifere.
I volumi immagazzinati vengono quindi massimizzati grazie allo stoccaggio automatico a alla movimentazione automatica. Riguardo alle portate massime immagazzinabili, quella per ogni campata è di 20 tonnellate, mentre quella per la base mobile è di 700 tonnellate.
Vantaggi dei magazzini automatici IDEXX
Rispetto ai magazzini automatici tradizionali, i magazzini automatici IDEXX permettono di risparmiare quantità notevoli di spazio: si arriva fino al recupero del 35% dello spazio con un investimento complessivo limitato. Caratteristiche da sottolineare sono il miglior rapporto capacità/costo complessivo e il breve tempo di realizzazione dell’impianto. La semplicità di utilizzo dell’intero sistema e l’operatività in totale sicurezza sono sicuramente punti di forza notevoli.
In seguito all’installazione di un magazzino automatico IDEXX si noteranno dei costi sia di esercizio (tra cui i costi energetici) che di manutenzione (tra cui i costi di pulizia) contenuti rispetto alla versione con magazzino tradizionale. E’ presente la possibilità di dilazionare negli anni l’investimento.
Riguardo ai pallets da immagazzinare, possono essere di svariate tipologie, e ci sarà una diretta accessibilità al singolo pallet, con una massima selettività dei materiali da prelevare o stoccare.
Inoltre, rimane la possibilità di utilizzare l’impianto anche in versione manuale, nel caso ce ne fosse il bisogno o l’urgenza, e di riutilizzare le scaffalature esistenti, così come il carrello elevatore esistente.
Comments
You may also like
-
Pianificare per il futuro: I vantaggi di un piano funebre
-
Tappi in plastica filettati: utilità e vantaggi
-
Come elevare gli standard di produzione e la sicurezza dei dipendenti all’interno dell’azienda
-
Cybersecurity is coming to town: come proteggere il business durante le feste secondo Fortinet
-
I FortiGuard Labs prevedono la convergenza dei metodi Advanced Persistent Threat con la criminalità informatica