A tutti sarà capitato almeno una volta nella vita di fare la fila in comune per ottenere alcuni documenti.
Questo perché le procedure burocratiche richiedono spesso delle tempistiche non indifferenti. E se poi ci ritroviamo dinanzi a dipendenti poco professionali, si rischia di sottostare a lunghe e noiose trafile.
Una delle strategie maggiormente consigliate per evitare la fila in comune, sarebbe quella di presentarsi agli sportelli in orari dove c’è meno gente. Ma c’è anche chi decide di optare per una soluzione ancor più efficace e Scarica i Certificati Comunali online.
Proprio così: esistono dei siti web in cui avrete modo di chiedere documenti del Comune in via telematica. Non dovrete più fare la fila allo sportello e potrete ricevere tutti i fogli di cui avete bisogno in maniera semplice e veloce. Bastano pochi click e il gioco è fatto.
Evitare la fila in comune per i documenti
A questo punto ci si chiede: come scaricare i documenti comunali online?
La procedura è alla portata di tutti, anche di chi non ha grande dimestichezza con il pc o con la tecnologia in generale.
Infatti, dovrete semplicemente collegarvi su uno dei siti web che offrono questa tipologia di servizi, basti pensare a Tutto Visure, il leader nel settore anche in merito alle visure catastali, le visure PRA, i report aziendali e così via.
Per ottenere i certificati comunali in questione, bisognerà in primis selezionare sulla voce di cui avete bisogno (es: cambio di residenza, cittadinanza, estratto di nascita ecc.). Infine, vi basterà compilare un form, in cui inserire alcuni dati anagrafici, ovvero: il nome, il cognome, la data di nascita, l’indirizzo, la provincia e altro.
A questo punto, la domanda si considera completata. Pertanto, dovrete soltanto attendere un loro feedback, che avviene quasi sempre via email in qualche ora (o massimo giorno, a seconda del tipo di richiesta da voi effettuata).
Documenti online comune
Ma quali sono i documenti del Comune che possiamo chiedere in via telematica?
Online, l’utente ha l’opportunità di richiedere una vasta gamma di servizi, per esempio:
L’Anagrafe. Con l’anagrafe online avrete l’opportunità di chiedere il Certificato Comunale o Anagrafico per poi riceverlo direttamente via email, sotto forma di allegato.
Lo Stato di Famiglia. Con il certificato di stato di famiglia sarà possibile ricevere i vari dati delle persone che appartengono a un nucleo familiare.
L’Estratto di Nascita. Grazie all’estratto e la copia dell’atto di nascita, potrete leggere le informazioni che riguardano la nascita di una persona, proprio come risultano registrati all’ufficio dello stato civile.
Il Certificato Storico Anagrafico. Esso ci consente di visionare la composizione di un nucleo familiare, anche in riferimento a un periodo ben preciso.
L’Estratto di Morte. Online potrete scaricare anche l’estratto di morte, il quale racchiude tutti quei dati inerenti al decesso della persona, prelevati dall’archivio anagrafico del comune.
Il Certificato Estratto di Matrimonio. Con il certificato ed estratto di matrimonio, avrete occasione di leggere i dati relativi al giorno del rito, riportati nell’ufficio dello stato civile.
La Residenza. Tra i documenti del comune online, si può scaricare il certificato di residenza, vale a dire quel foglio che tutti i cittadini possono chiedere con lo scopo di ottenere informazioni anagrafiche sulla residenza di un individuo.
Lo Stato Libero. Con il certificato di stato libero si riceve una carta che va ad attestare se una persona è celibe o nubile.
La Cittadinanza. Grazie a tale certificato, si ha modo di evincere il possesso della cittadinanza italiana.Il Certificato di Esistenza in Vita. Con il Certificato di esistenza in vita si riceve conferma sul fatto che una persona sia in vita fino al momento della richiesta del documento.