In genere un sito Web dovrebbe essere ospitato su un singolo server in un singolo data center. Che si tratti di un server con più account o di un singolo computer dedicato solo ad ospitare il tuo singolo sito, il principio generale è lo stesso. Il cloud hosting però ha molte più risorse in grado di migliorare le prestazioni di un sito.
Invece di concentrare i dati del sito su un singolo computer, l’hosting cloud spezzetta questi dati su vari server diversi, che si trovano in luoghi diversi e che non si trovano dunque tutti insieme. Questo vuol dire che i dati vengono gestiti con una “macchina virtuale” che ha accesso a tutti i diversi server attraverso il “cloud”. Il server di hosting esiste in quanto tale ma solo nel mondo virtuale.
Il fatto che il cloud hosting utilizzi la potenza di calcolo di un numero qualsiasi di macchine vuol dire che si basa su un maggiore potenziale permettendo al contempo l’accesso ai servizi che tali macchine possono offrire. Ed è qui che le cose appaiono più performanti rispetto al tradizionale hosting. Vediamo perché.
Tutta questione di affidabilità
Se il tuo sito Web si basa su un solo server e su un solo data center prima o poi tenderà a disperdersi e ad appesantirsi, diventando pertanto poco affidabile.
Viceversa quando il tuo sito è condiviso in più macchine tra loro interconnesse che memorizzano tutte le stesse informazioni e una di esse va offline, il sito rimane comunque online.
Tutta questione di versatilità
Il cloud hosting è dotato di enorme versatilità. In questo mondo sempre più tecnologico, l’hosting può essere personalizzato a seconda delle specifiche del sito stesso. In base a quella che sarà la tua esigenza individuale, avrai la soluzione ideale per il tuo sito in cloud. Avremo dunque solo lo spazio, l’architettura, la potenza di elaborazione, il sistema operativo e la sicurezza che effettivamente occorre per configurare il tutto.
Rimanendo sulla stessa lunghezza d’onda, bisogna anche tenere a mente che se scegli di poggiare il sito web su un hosting cloud, puoi gestirlo dal tuo smartphone. La stragrande maggioranza degli account di hosting del server cloud funziona per bene su qualunque tipologia di dispositivo mobile così da evitare di dover sempre effettuare l’acceso al data center stesso.