Fondata nel lontano 1955 dal’ex capo officina di uno dei più noti pipe-line contractor italiano, la ditta Laurini è rimasta negli anni fedele al proprio principio fondante: la soddisfazione del cliente viene al primo posto.
I settori d’azione di questa azienda, oltre al pipe-line, si concentrano su produzione e manutenzione dei mezzi pesanti nonché sulla riparazione di mezzi e attrezzature per la posa di metanodotti, senza dimenticare la produzione di nuove macchine da lavoro sempre più evolute e tecnologicamente avanzate. Sfruttando l’esprienza maturata con i diversi clienti in Italia e all’estero nel corso di cinquant’anni di onorata attività, le officine meccaniche Laurini hanno curato la continua evoluzione dei propri prodotti, che oggi rappresentano una punta di eccellenza di livello mondiale. Il segreto del successo delle officine meccaniche Laurini sta nella capacità di ascoltare il cliente, comprenderne le esigenze e sfruttarne i consigli. E’ grazie a queste doti che l’azienda ha saputo tenere il passo con i tempi e vivere da protagonista la stagione di innovazione che il settore pipeline sta vivendo in questi anni: non è un caso che a Busseto, sede storica dell’azienda, il titolare Marco Laurini abbia organizzato un seminario sui temi dell’innovazione tecnologica nella costruzione di metanodotti ed oleodotti, attirando esperti del settore provenienti da tutto il mondo. Un esempio di imprenditoria di successo che riafferma la capacità delle nostre aziende di competere con i colossi mondiali quali Volvo, Komatsu o Caterpillar.