LNDC AQ – Aggiornamento del 15/4/2009.
Cari amici,
torniamo ad aggiornarvi sulla situazione dell’unico Rifugio di zona, quello della Sezione di L’Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane e sulla
situazione generale nell’aquilano.
Il nostro Rifugio ha ricevuto molte donazioni in termini di denaro e di materiali: ringraziamo tutti coloro che ci sono venuti a trovare ed
hanno potuto constatare con mano la situazione, ma anche i privati e le associazioni che ci hanno aiutato e le
Sezioni della Lega del Cane che ci stanno vicino in questo momento di grande difficoltà.
La vita quotidiana al Rifugio prosegue senza sosta: i 400 ospiti sono accuditi amorevolmente ogni giorno e la disponibilità di accoglienza fornita al
Servizio Veterinario della Asl è costante, com’è sempre stata.
Lo spazio in Rifugio, per accogliere altri ospiti, c’è.
Dopo aver accudito i nostri cani, ci occupiamo della distribuzione di cibo ed acqua ai randagi e delle necessità delle varie persone che ci contattano (dalle tendopoli o altro) per i loro
animali.
Vari gli interventi effettuati sul territorio, sia come recupero di animali in difficoltà, sia per accudire cani nei vari recinti di fortuna dispersi sul territorio, sia per salvare
animali in difficoltà.
Il lavoro è febbrile e senza sosta, ma le telefonate e le email di solidarietà sono tante e ci riempiono il cuore.
Subito dopo il terremoto,
come sapete, abbiamo dovuto riordinare un grosso carico del mangime, che stiamo distribuendo alle famiglie ed ai volontari bisognosi, che dovremo pagare: per questo e per tutte le altre
spese extra che stiamo avendo ed avremo, vi chiediamo – ancora una volta – di aiutarci principalmente con i FONDI:
– ccp n° 14046676 intestato a Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sez. L’Aquila;
– Conto Banco Posta IBAN IT 61 O 07601 03600 000014046676 – intestato a Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sez. L’Aquila;
– Paypal: info@cuccefelici.com (Mastercard, Visa, Visa Electron, Carta
Aura, PostePay).
Le spedizioni, purtroppo, non sono ancora state ripristinate, per cui né la nostra Sede né il Rifugio sono in grado di ricevere
posta: chiediamo a tutti coloro che stanno raccogliendo materiali per noi e che vogliono effettuare spedizioni, di attendere; l’emergenza sarà lunga e avremo bisogno di tutto e
tutti anche nei prossimi mesi.
Per chi vuole recarsi da noi, presso il Rifugio, per portare di persona aiuti e raccolte: siamo felicissimi di poter mostrare il nostro lavoro ed i nostri ospiti a chi viene a trovarci; abbiamo
ricevuto tanti complimenti e lodi nei giorni scorsi da chi è venuto a trovarci e ne siamo lusingati e felici.
è sufficiente avvisarci in modo che possiamo spiegarvi la strada per arrivare (siamo in campagna).
Vi ricordiamo cosa ci serve: mangimi (crocchette – anche specifiche per anziani e cuccioli, oltre che per adulti – e scatolette), cucce, gabbie, trasportini, strumenti da cattura,
guinzagli, collari, medicinali (antiparassitari esterni, sverminanti, vaccini, antibiotici, antidolorifici, antinfiammatori, cortisonici, medicinali per animali cardiopatici).
Aggiornamento anche sulla situazione del Canile Sanitario: purtroppo ancora caos totale, sia nelle catture, che nelle adozioni di cani e
gatti che nella distribuzione degli aiuti (numerosissimi) arrivati.
Non si capisce il criterio con cui vengano distribuiti gli aiuti, né a chi rivolgersi in questo senso. Chi arriva presso la struttura trova 1000 associazioni (per circa 10 cani da
accudire…) senza coordinamento e varie persone che non si capisce a quale titolo siano li (spesso non accreditati presso l’Unità di
Crisi Veterinaria) che coordinano non si sa cosa e danno disposizioni su quale donazione distribuire a chi o quale cane o gatto affidare a chi. Il pericolo, come sempre in questi casi,
è quello di affidare cani o gatti padronali e di non sapere che fine fanno gli animali adottati e di distribuire aiuti a non si sa chi e a quale titolo.
Ci hanno scritto in molti per testimoniare questa situazione e per denunciare la situazione a chi di competenza: speriamo, ancora una volta, che tutto possa tornare all’ordine e ad una
parvenza di normalità.
I riferimenti dell’Unità di Crisi Veterinaria, a cui è sempre possibile richiedere un intervento sono: terremotovet@izs.it – p.dallavilla@izs.it; 340.1347340 347.5774850, ma anche Paolo Migliaccio, delegato della Lav
Abruzzo, che è reperibile al 328.2399024.
Vi ricordiamo che ci mettiamo parecchio a rispondere alle email, ma che siamo sempre raggiungibili per telefono al 329.9064859.
In coda, gli aggiornamenti dei giorni scorsi.
Grazie per il supporto,
Lega Nazionale per la Difesa del Cane sezione di L’Aquila
S.s. 17 Bis n° 49 – 67100 Paganica (AQ)
p.i 01715890669 – c.f. 93009090668
tel.: 329.9064859 – fax: 0862.602196
www.cuccefelici.com – info@cuccefelici.com
Aggiornamento all’11/04/2009 http://cercocasa.ilcannocchiale.it/2009/04/11/lndc_aq_aggiornamento_dalla_se.html.
Aggiornamento al 09/04/2009 http://cercocasa.ilcannocchiale.it/2009/04/09/lndc_aq_aggiornamento_terremot.html.