Lodovico Ellena

SI PUO’ ANCORA CRITICARE L’ISLAM?

Prefazione di Mario Borghezio

Presentazione di Emanuele Pozzolo

Edizioni Tabula fati, Chieti 2009

«Fate la guerra a coloro che non professano la credenza della verità. Combatteteli tutti senza eccezione finché non paghino il tributo e che siano umiliati. [?] Combatteteli dovunque li troverete. [?] Quando incontrerete gli infedeli uccideteli senza pietà con grande spargimento di sangue e stringete forte le catene dei prigionieri. [?] Chi cade sulla strada di Allah avrà i favori e la misericordia di Allah. [?] Allah mette le anime dei guerrieri caduti nei corpi di uccelli verdi che berranno nei fiumi del paradiso e mangeranno i suoi frutti.»

Gli ordini impartiti da Maometto ai “veri credenti” attraverso il Corano non lasciano ombra di dubbio: l’Islam è la religione della spada. La storia si incarica di dimostrarci quanto lo sviluppo della religione maomettana sia assolutamente correlato con lo spargimento del sangue: altro che “religione di pace” o “culla della civiltà”, come amano dire taluni benpensanti occidentali.

Lodovico Ellena

SI PUO’ ANCORA CRITICARE L’ISLAM?

Prefazione di Mario Borghezio

Presentazione di Emanuele Pozzolo

[ISBN-978-88-7475-167-9]

Pagg. 96 – ? 7,00

http://www.edizionitabulafati.it/criticarelislam.htm

Comments

comments