Qualora una qualsiasi copertura diventi luogo di lavoro, sia in modo diretto (ripristino isolamento) che in modo indiretto (riparazione camino) in assenza di altri dispositivi di sicurezza collettivi (impalcatura) vige l’obbligo di dotarsi di un sistema anticaduta certificato, così da garantire piena sicurezza agli operatori coinvolti. In aggiunta alle normative europee e nazionali, ogni regione dispone di proprie leggi sull’argomento sicurezza, quindi la tipologia di sistema anticaduta varia molto in base al luogo di intervento.
Esistono moltissime tipologie di sistemi anticaduta, ognuna adatta ad una particolare esigenza. E’ necessario quindi tener conto di diversi fattori:
· normative, ovvero ogni regione obbliga all’utilizzo di un determinato dispositivo per una determinata situazione);
· materiale della copertura di intervento (metallo, legno o tegole necessitano di un sistema anticaduta differente;
· dimensioni della superficie di intervento, elemento essenziale per determinare al quantità di punti d’accesso, punti d’accesso ecc…;
· ancoraggio strutturale, a seconda della disponibilità di superfici di fissaggio, cambia il meccanismo utilizzabile;
· tipologia del lavoro da effettuare, a seconda della complessità delle operazioni da svolgere, è bene scegliere sistemi diversi (un sistema “retrattile” è senza dubbio più agevole per i lavoratori che un sistema “a scorrimento”.
La fase più importante di un sistema anticaduta non è l’installazione stessa, bensì la progettazione. Un’attenta fase preventiva permette di utilizzare il giusto numero di ancoraggi, evitando spese inutili per i materiali (ovviamente molto costosi essendo elementi altamente specifici e complessi). E’ bene quindi affidarsi a professionisti altamente qualificati procurandosi la maggior documentazione possibile circa la superficie d’intervento, specialmente sui materiali strutturali di cui è composta.
E’ importante, inoltre, conoscere le normative (nazionali e regionali) sulle reti anticaduta: in alcune regioni la loro installazione è obbligatoria in aggiunta ad altri sistemi anticaduta (come le linee guida sui tetti).